L'International Wire & Machinery Association (IWMA) è la più grande e la più influente associazione d'imprese al mondo per l'industria del filo, cavo e prodotti da filo con la funzione primaria di promuovere le nuove tecnologie e la crescita all'interno dell'industria.
L'UPIVEB è l'Associazione nazionale dei fabbricanti di viteria e bulloneria ed è stata fondata il 28 Novembre 1961 a Milano ove mantiene la sede operativa in Piazza della Repubblica, 10.
L'ACIMAF è una associazione volontaria senza scopo di lucro e svolge un importante ruolo di cooperazione internazionale per migliorare la collocazione e l'organizzazione delle principali fiere del settore del filo e del cavo metallico. L'Associazione collabora con l'ICE (Istituto per il Commercio Estero) per promuovere le attività per lo sviluppo dell'esportazione in favore dei propri membri e per...
L'Associazione dei Produttori di Macchine per Cavo e Filo Austriaci “AWCMA” (VÖDKM) è stata fondata a Vienna nel 1988. Attualmente, consiste di 20 soci membri. I loro sforzi e l'impegno continuo nella ricerca e nello sviluppo, in combinazione con importanti iniziative di marketing all'estero, hanno contribuito a creare una reputazione di trend-setter, quando si tratta di metodi di...
ANCCEM, Associazione Nazionale dei Mollifici Italiani, ha sede a Brescia. Fondata nel 1972, ANCCEM ha intrapreso e promosso continui studi e ricerche sui costi di produzione nell'ambito dei mollifici italiani. In aggiunta organizza work-shops annuali dove vengono studiati strategie e modelli di sviluppo per i mollifici.
La CET ("Comité Européen de la Tréfilerie") è l’organizzazione rappresentante l'industria della trafilatura di filo in Europa. È un'unione di associazioni nazionali, fondata nel 1970. La partecipazione è aperta alle associazioni nazionali rappresentanti i trafilieri in Europa. Nei Paesi europei dove non esistono associazioni nazionali, le aziende possono candidarsi per...
È un’associazione tra imprese italiane specializzate nella distribuzione di fasteners. L'Associazione ha lo scopo di regolamentare e normalizzare i rapporti tra i distributori di bulloneria nonché di migliorare e disciplinare anche i rapporti tra questi ultimi ed i fabbricanti del settore fasteners sia nazionali che internazionali. Possono far parte dell’ associazione persone fisiche, ditte...
L'associazione sudafricana dell'esportazione di tubo d'acciaio è stata fondata per sviluppare un'industria di produzione tubi e condutture in acciaio al carbonio e leghe deboli che soddisfi i più ampi obiettivi nazionali in termini di creazione di posti di lavoro e generazione di ricchezza...
Oltre 50 aziende tedesche hanno unito le loro forze in netzwerkdraht. Le imprese si trovano principalmente nell'area intorno ad Altena e Iserlohn, dove ha sede la più alta concentrazione di aziende della lavorazione del filo metallico che operano nel paese. L'obiettivo di netzwerkdraht e.V. è quello di attirare l'attenzione sulla competenza unica al mondo dei suoi associati nella regione e di aumentare...
Tutti i membri della South African Wire Association (SAWA), l'associazione sudafricana del filo metallico, sono rinomati produttori ed esportatori che aderiscono al codice di condotta dell'Associazione in merito al commercio internazionale. I prodotti da filo sudafricani da anni vengono esportati in tutto il mondo e sono rinomati per innovazione, qualità, servizio e prezzi competitivi.
Dal 1962 centro inox, associazione senza scopo di lucro, si occupa dello studio e dello sviluppo delle applicazioni degli acciai inossidabili in Italia.
Assofermet è l’associazione nazionale delle imprese del commercio, della distribuzione e della prelavorazione di prodotti siderurgici, dei commercianti in metalli non ferrosi, dei commercianti di rottami ferrosi e di distribuzione della ferramenta.