Macchine per settore costruzioni

Tecno Impianti progetta e realizza una vasta gamma di linee e macchine destinate al settore delle costruzioni.
Linee di laminazione a freddo Mod. LLR
Si tratta di linee di laminazione a freddo per la produzione di filo liscio, zigrinato o nervato, ideali per applicazioni nel settore edile. Ogni impianto è progettato per garantire elevate prestazioni produttive e precisione dimensionale.
• La linea Mod. LLR3060, dotata di laminatrice a quattro passi Mod. TR600/4, è indicata per la lavorazione di filo da 3,0 a 6,0 mm.
• La linea Mod. LLR3560, con laminatrice a tre passi Mod. TR600/3, lavora diametri da 3,5 a 6,0 mm.
• La linea Mod. LLR3580, anch’essa con macchina a tre passi TR600/3, gestisce fili da 3,5 a 8,0 mm.
• La linea Mod. LLR4012 è dedicata alla produzione di filo liscio o nervato con diametri da 4,0 a 12,0 mm.
• La linea Mod. LLR6014, equipaggiata con monoblocco orizzontale a un passo, permette di lavorare fili lisci o zigrinati con diametri da 6,0 a 14,0 mm.
Tutte le linee sono configurabili in base alle esigenze produttive e integrabili con sistemi di taglio, avvolgimento e controllo qualità.
Bobinatori orizzontali Mod. BO
I bobinatori orizzontali BO di Tecno Impianti sono progettati per l’avvolgimento di filo liscio o zigrinato su rocchetti fissi o scomponibili, in uscita da diverse tipologie di linee produttive, come gli impianti di trafilatura per filo destinato allo stampaggio a freddo, le linee di trafilatura a bagno per fili zincati o ramati e le linee di laminazione a freddo.
Disponibili in diverse dimensioni, i bobinatori BO si adattano a differenti esigenze applicative. Su richiesta, possono essere equipaggiati con un sistema di ribaltamento rocchetti per il posizionamento verticale post-estrazione. È inoltre possibile integrare un modulo per la reggiatura automatica del rotolo, migliorando la gestione logistica del prodotto finito.
Bobinatori verticali Mod. BV e BVD
I bobinatori verticali delle serie BV e BVD sono progettati per l’avvolgimento di fili lisci o zigrinati su rocchetti fissi o scomponibili. Sono compatibili con linee di trafilatura per acciai a basso, medio o alto tenore di carbonio, linee per filo da stampaggio a freddo e linee di laminazione a freddo.
Disponibili in diverse taglie per adattarsi a vari contesti produttivi, i modelli BV possono essere forniti anche nella configurazione doppia BVD, che permette di gestire due rocchetti in alternanza per minimizzare i tempi di fermo. A seconda delle esigenze operative, è possibile scegliere tra versioni con taglio manuale o con sistema integrato di blocco e taglio automatico del filo.
Tra gli accessori disponibili, è prevista anche l’integrazione di un sistema di reggiatura per la legatura del rotolo finito.
Svolgitori verticali Mod. SV
Gli svolgitori SV sono progettati per l’alimentazione continua di linee di laminazione a freddo. Dotati di due braccia ribaltabili per il carico orizzontale delle matasse, permettono lo svolgimento verticale del filo con matasse statiche, facilitando la saldatura tra fine e inizio bobina. Possono integrare un segnalatore d’incaglio e un sistema di accumulo filo per evitare rotture e fermate macchina.
Scagliatrici meccaniche Mod. DM
Installate dopo gli svolgitori SV, le scagliatrici DM rimuovono la calamina dalla superficie del filo prima della lubrificazione. Il sistema utilizza rulli con inserti in carburo di tungsteno che puliscono il filo per contatto diretto.
I residui vengono raccolti in un contenitore facilmente svuotabile. Un soffiatore all’uscita elimina eventuali tracce residue. Su richiesta, è disponibile un modulo per la pulizia fine. Le macchine sono disponibili in più configurazioni, in base al diametro del filo.
Distributori di lubrificante Mod. DL
I distributori DL vengono installati dopo le scagliatrici e assicurano una corretta copertura del filo con lubrificante, preparandolo alle fasi di laminazione o profilatura. Il lubrificante, contenuto in una vasca dedicata, viene sollevato alla quota del filo tramite una coclea verticale motorizzata. Una seconda coclea orizzontale recupera l’eccesso, riportandolo nel contenitore per il riutilizzo.
Cassette di laminazione a freddo Mod. CRC
Le cassette CRC sono progettate per operazioni di laminazione e profilatura su filo liscio o nervato. Il design compatto e preciso consente un rapido cambio rulli senza regolazioni assiali, grazie all’auto-allineamento dei componenti. Utilizzando set di cassette alternati (uno in linea, l’altro già preparato), è possibile ridurre drasticamente i tempi di fermo durante i cambi di produzione.
Dispositivo di sbloccaggio supporto rullo Mod. DSR
Il sistema DSR semplifica la rimozione della ghiera del supporto porta-rullo, un’operazione solitamente complessa. Progettato per facilitare il lavoro dell’operatore, rende più rapidi e sicuri gli interventi di manutenzione sulle cassette di laminazione.
Snervatori a rulli Mod. SR
Gli snervatori SR vengono installati a valle dell’ultima cassetta di laminazione, prima dell’avvolgimento su bobinatori orizzontali o verticali. Disponibili in diverse configurazioni, si adattano alle varie tipologie di linee di laminazione a freddo Tecno Impianti, contribuendo a migliorare la qualità del filo finito.
Ribaltatori di rocchetti Mod. RR
I ribaltatori idraulici RR sono progettati per posizionare verticalmente i rocchetti estratti dai bobinatori orizzontali, facilitandone la movimentazione e lo stoccaggio. Disponibili in varie versioni, si adattano alle dimensioni specifiche dei rocchetti utilizzati sulle linee di laminazione Tecno Impianti.
Per maggiori informazioni sulle macchine per il settore costruzioni, vi invitiamo a visitare la sezione dedicata sul sito di Tecno Impianti.
- Macchine per trafilatura filo •
- Macchine per laminazione a freddo •
- Trafilatrici a secco •
- Trafilatrici a bagno •
- Bobinatori, matassatori e infustatori •
- Macchine per spazzolatura, scagliatura e pelatura