Tecno Impianti Srl
Macchine per trafilatura filo
Badge for sponsor companies
ITItalia
1979
11-50
85

Macchine per trafilerie

Macchine per trafilerie

Tecno Impianti S.r.l. progetta e realizza una vasta gamma di macchine per le trafilerie.


Monoblocchi di trafila ad asse orizzontale Mod. MO

I monoblocchi di trafilatura ad asse orizzontale della serie MO sono adatti alla trafilatura da rotolo a rotolo di filo per stampaggio a freddo da 6,0 a 38,0 mm. Pensati per produzioni ad alto volume, si rivolgono sia alle trafilerie specializzate nella produzione di filo per stampaggio a freddo, sia ai produttori di fasteners di grandi dimensioni che lavorano il filo da bobina a bobina, per poi alimentare le presse con filo trafilato avvolto su aspi o in matasse legate.
Il filo trafilato viene raccolto su una giostra rotante, collocata in una fossa davanti al monoblocco, e può essere avvolto su aspi oppure raccolto in rotoli estratti tramite un apposito sistema di estrazione.
Le linee sono equipaggiate con azionamenti in corrente alternata, con convertitore di frequenza (Inverter) e vengono fornite complete di svolgitore, sistema di appuntitura del filo, giostra di raccolta, compattatore di matassa, reggiatrice.


Monoblocchi di trafila ad asse verticale Mod. MV-MVC

I monoblocchi ad asse verticale vengono utilizzati per la trafilatura di filo per stampaggio a freddo di piccolo-medio diametro, da 4,0 a 12,0 mm nel caso del modello MV, e da 5,0 a 9,0 mm nel caso del modello MVC.
Il filo trafilato può essere raccolto su un aspo porta matassa posizionato direttamente sotto al cabestano di trafila nei modelli MVC,  la bobina di trafilatura, oppure tramite bobinatore verticale nel modello MV.


Macchine trafilatrici multipasso a tiro rettilineo Mod. TR

Le macchine trafilatrici multipasso a tiro rettilineo Mod. TR sono composte da monoblocchi modulari disposti in serie, con controllo automatico e regolazione diretta dei tiri e delle velocità tramite tastatori a contrasto pneumatico. Sono idonee alla trafilatura di fili d'acciaio a basso-medio e alto tenore di carbonio.
La struttura modulare integra cabestani inclinati in acciaio forgiato C50, trattati termicamente (HRC62) per una lunga durata. Il raffreddamento, progettato da Tecno Impianti, utilizza acciaio inox per prestazioni elevate. Le cassette portafiliera, disponibili in versione fissa o rotante, permettono l’installazione di filiere singole o doppie, entrambe raffreddate direttamente. Ogni cabestano è azionato da un motore in corrente alternata con inverter e ventilazione servoassistita; la velocità è regolabile tramite tastatori per ogni stadio. Il controllo del processo è affidato a un PLC con autodiagnosi e connettività Ethernet.
Tra gli optional disponibili: aspirazione stearato, cabestani ad accumulo o stripper, cassette con mescolatore, rivestimenti in ceramica o carburo di tungsteno, e sistema laser per la lettura del diametro filo.


Macchine trafilatrici a bagno Mod. TI

Si tratta di macchine trafilatrici multiple slittanti a coni, per la trafilatura ad immersione di filo zincato o ramato (con vasche dedicate).
Sono disponibili in due versioni, a due o quattro coni, con velocità fino a 15 o 20 m/s. Entrambe includono una cassetta di trafilatura a secco raffreddata, vasca di lubrificazione immersa, anelli di tiro e pulegge in acciaio temprato rivestiti in carburo di tungsteno, filiera rotante all’uscita e cabestano ceramico nero per maggiore resistenza all’usura.
Il filo può partire da bobina o aspo e viene raccolto su bobinatori adatti a diverse dimensioni. Il movimento del gruppo coni è gestito da un cilindro pneumatico con blocco di sicurezza. Un sistema elettronico con termocoppie e scambiatore in acciaio inox regola automaticamente la temperatura del bagno. Il controllo avviene via PLC con rete Ethernet, permettendo monitoraggio e impostazioni da remoto.


Bobinatori orizzontali Mod. BO

I bobinatori orizzontali della serie BO, progettati e costruiti da Tecno Impianti, sono destinati alla raccolta di filo liscio o zigrinato su rocchetti fissi o scomponibili. Compatibili con linee di trafilatura per stampaggio a freddo, impianti a bagno per filo galvanizzato o ramato, e linee di laminazione a freddo, questi bobinatori rappresentano una soluzione affidabile e versatile per le trafilerie e gli impianti di lavorazione del filo.
Disponibili in diverse taglie per adattarsi a varie esigenze produttive, possono essere forniti con ribaltatore di rocchetti integrato, utile per portare automaticamente il rocchetto in posizione verticale dopo l’estrazione. È inoltre disponibile un sistema di reggiatura automatica per la legatura dei rotoli, che ottimizza le operazioni di fine linea e facilita la movimentazione e lo stoccaggio del materiale finito. Solidi, efficienti e integrabili facilmente in impianti esistenti, i bobinatori BO assicurano una raccolta ordinata e sicura del filo trafilato o laminato, migliorando la produttività complessiva della linea.


Bobinatori verticali Mod. BV-BVD

I bobinatori verticali della serie BV sono soluzioni robuste e versatili per la raccolta di fili lisci o zigrinati su rocchetti fissi o scomponibili. Compatibili con linee di trafilatura per stampaggio a freddo, trafilatura di acciaio a basso, medio e alto tenore di carbonio, nonché con linee di laminazione a freddo, questi bobinatori sono disponibili in diverse taglie per adattarsi a svariate applicazioni produttive.
Per aumentare l’efficienza e ridurre i tempi di fermo, Tecno Impianti offre anche la versione doppia BVD, che consente l’utilizzo alternato di due rocchetti. I modelli possono essere configurati con taglio manuale oppure con sistema automatico di blocco e taglio del filo.
Tra gli accessori disponibili è previsto anche un sistema di reggiatura automatica per la legatura dei rotoli, migliorando la gestione e la logistica del materiale finito.


Avvolgitori statici Mod. AV-AVT

Tecno Impianti progetta e costruisce avvolgitori statici per la raccolta del filo trafilato in uscita da trafilatrici rettilinee. Queste macchine, robuste e affidabili, sono progettate per garantire una raccolta ordinata con sistema a rosetta, ideale per la successiva movimentazione o lavorazione del filo. Nella versione dotata di passo di trafila, gli avvolgitori statici possono essere impiegati anche come unità autonome per l’operazione di skinpass, offrendo così una maggiore flessibilità operativa all’interno della linea produttiva.


Svolgitori verticali Mod. SV-SVR

Gli svolgitori Tecno Impianti, serie SV e SVR, sono progettati per l’alimentazione di linee di trafilatura. La serie SV, con doppio braccio ribaltabile, consente il caricamento orizzontale e lo svolgimento continuo con saldatura tra matasse, integrabile con accumulo filo e rilevamento incagli. La serie SVR, dedicata alle linee monoblocco, include un braccio ribaltabile e sistema di arresto sicuro in caso di incagli.


Compattatori di matasse Mod. CR

I compattatori di matasse Mod. CR di Tecno Impianti sono progettati per l’uso in abbinamento ai monoblocchi di trafilatura serie MO. Il filo trafilato viene prelevato dalla giostra tramite estrattore e trasferito sul compattatore, dove cilindri idraulici ne eseguono la compattazione. Il rotolo compattato viene poi reggiato e ribaltato in posizione orizzontale, pronto per l’estrazione con carrello elevatore. Una soluzione efficiente per gestire e movimentare il filo trafilato in modo sicuro e ordinato.


Spintori oleodinamici Mod. T

Gli spintori idraulici Mod. T sono progettati per agevolare l’inserimento del filo nelle fasi iniziali della laminazione, soprattutto nei casi in cui l’appuntitura risulti difficoltosa. Installati in linea con trafilatrici o monoblocchi porta filiera, questi dispositivi integrano direttamente il supporto per la filiera nello spintore stesso, permettendo l’inserimento del filo attraverso sequenze automatiche. Compatibili con lubrificanti sia in polvere che a base d’olio, sono disponibili in una gamma di versioni configurabili in base alle specifiche del processo produttivo.


Appuntitrici Mod. AT

Le appuntitrici AT svolgono una funzione chiave nella preparazione del filo per la trafilatura, realizzando la punta tramite un processo di laminazione. Tecno Impianti offre 9 modelli per coprire diametri da 1,0 a 20,0 mm:
- i modelli AT/3 fino ad AT/10 sono dotati di due cilindri orizzontali;
- i modelli AT/16 e AT/20 includono anche due cilindri verticali per una maggiore efficacia;
- il modello AT/14 è disponibile in versione a due o quattro cilindri.
Tutte le configurazioni possono essere fornite su basamento fisso oppure su carrello, per adattarsi a differenti layout produttivi.


Macchine introduttrici Mod. INT

Le unità modello INT sono sviluppate per introdurre fili di medio e grande diametro, in particolare quando si utilizzano svolgitori con asse verticale. Possono essere installate prima di trafilatrici in linea, presse a freddo o impianti con monoblocchi porta filiera. Dotate di rulli introduttori azionati pneumaticamente o idraulicamente, includono rulli pre-raddrizzatori regolabili secondo tre modalità: manuale, pneumatica o idraulica. È possibile integrare, su richiesta, una troncatrice all’uscita del sistema.


Ribaltatori per aspi Mod. RB

I ribaltatori RB sono progettati per movimentare in sicurezza gli aspi, consentendo il passaggio da orientamento orizzontale a verticale e viceversa. Costruiti su specifica, sono equipaggiati con una piattaforma ribaltabile a 90°, dispositivi di centraggio e bloccaggio, impianto idraulico e comandi elettrici (disponibili sia a pulsantiera che con radiocomando). Le barriere fotoelettriche garantiscono protezione durante il funzionamento.



Per maggiori informazioni sulle macchine per trafilerie, vi invitiamo a visitare la sezione dedicata sul sito di Tecno Impianti.

undefined
ultimo aggiornamento:
giovedì 10 luglio 2025
Belonging categories: