EIB Srl
Automazione, impianti elettrici e bordo macchina
ITItalia
1972
2018
11-50
< 10

L’energia delle donne EIB: cuore, metodo e visione

L’energia delle donne EIB: cuore, metodo e visione

Da oltre cinquant’anni EIB Srl opera nel settore dell’automazione e degli impianti elettrici industriali. Dalla sede di Oggiono (LC), l’azienda progetta e realizza quadri elettrici, impianti bordo macchina e sistemi fotovoltaici per l’industria. Una storia di crescita costruita su competenza, dedizione e fiducia.

 

Abbiamo parlato con Angela e Katiuscia Galloni, rispettivamente fondatrice e amministratrice dell’impresa con i fratelli Fabrizio e Stefano, per raccontare l’evoluzione di un’azienda che unisce tradizione e innovazione.

 

Angela, com’è nata EIB e quali erano le sfide degli inizi?

 

«Il 2 dicembre 1972 è nata la nostra azienda. Mio marito Franco lavorava giorno e notte, per lo più all’estero, e io mi occupavo di tutto ciò che serviva per mandare avanti l’attività: contabilità, operai, clienti, fornitori. All’inizio non c’erano strumenti né certezze, ma c’era tanta passione. Lavoravamo con pochi mezzi e molta fiducia reciproca. C’era rispetto su quanto concordato. È così che abbiamo costruito le basi dell’azienda».

 

Qual è secondo lei il segreto per durare così a lungo?

 

«La serietà e il rispetto. Abbiamo sempre mantenuto la parola data, con clienti e collaboratori. EIB è cresciuta perché ha saputo farsi stimare: non promettere troppo, ma fare bene tutto ciò che si promette. È abbastanza mezza parola detta male che non ci crede più nessuno; mentre le cose dette bene, ecco, nessuno si allarma».

 

Katiuscia, cosa significa per lei guidare un’azienda nata in famiglia?

 

«È una grande responsabilità, ma anche un privilegio. La colonna portante di questa azienda è costituita dall’anima delle persone, dai miei genitori a tutti coloro che hanno condiviso il percorso. All’inizio sono andata in ufficio solo per aiutare, senza pensare che quella fosse una scelta di vita: ora è sicuramente la mia strada. Io sono sempre stata la piccola di casa e lavorare in un ambiente tradizionalmente maschile non è facile, ma la fiducia e la considerazione dei miei fratelli e l’esempio dei miei genitori, per me sono sempre stati un grande stimolo».

 

Come si è trasformata l’azienda negli anni?

 

«Siamo passati da un’organizzazione artigianale a una struttura completa, con ufficio tecnico CAD-PLC, reparto di montaggio interno e assistenza post-vendita. Oggi seguiamo progetti complessi di automazione, impianti bordo macchina fino a soluzioni fotovoltaiche per l’industria. L’innovazione è continua, ma i nostri valori restano quelli di sempre: ascolto, precisione, responsabilità».

 

L’automazione è in continua evoluzione. In che direzione si muove EIB?

 

«Negli ultimi anni ci siamo concentrati su progetti di revamping e retrofit elettrico: rinnoviamo impianti esistenti migliorando sicurezza e performance senza sostituire le macchine. Stiamo anche sviluppando soluzioni per la supervisione e il controllo remoto, così che i nostri clienti possano monitorare la produzione in tempo reale. Parallelamente portiamo avanti l’impegno sulla sostenibilità, con impianti fotovoltaici industriali “chiavi in mano”».

 

Guardando avanti, quali sono le priorità di EIB?

 

«Continueremo a investire in tecnologia e formazione; — conclude Katiuscia — il nostro obiettivo è accompagnare i clienti nella transizione digitale, rendendo l’automazione più efficiente, sicura e sostenibile. Ma sempre con lo stesso spirito di famiglia che ci ha portati fin qui e proseguendo nella tradizione di avere anche figure femminili nel management aziendale, infatti la terza generazione di donne Galloni sta già lavorando in azienda».

 

Oggi EIB è un partner tecnologico completo: integra esperienza elettrica, capacità di progettazione e una visione aperta al futuro. Per informazioni o richieste, contatta l’azienda tramite i riferimenti indicati.

 

undefined
giovedì 6 novembre 2025