SEI Srl, automazione industriale 5.0 a portata di mano

Le soluzioni SEI rappresentano una scelta concreta per affrontare le sfide dell’industria 5.0. L’azienda, fondata nel 1985 e con sede a Civate (LC), è oggi un partner tecnologico affidabile per l’automazione di macchine e impianti di processo. Grazie a una posizione strategica e a un know-how consolidato, l’azienda è in grado di fornire soluzioni su misura, rapide e competitive.
Produzione interna e soluzioni pronte all’uso
La struttura altamente specializzata di SEI include progettazione elettrica e software, realizzazione di quadri elettrici e installazioni sul campo. L’azienda realizza internamente tutta la documentazione tecnica, in conformità alle normative IEC e UL, garantendo qualità e sicurezza per ogni tipo di mercato, compreso quello nordamericano.
SEI è autorizzata a marcare i propri prodotti con i marchi UL, CUL e CULUS. Questo consente di costruire apparecchiature elettriche come quadri, casse di derivazione, pulpiti e consolle per il controllo di macchinari complessi destinati all’automazione industriale, nel rispetto dei più elevati standard internazionali.
Focus sul Piano Transizione 5.0
L’azienda si impegna nel supportare i clienti verso una maggiore efficienza energetica, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 5.0. Le soluzioni SEI contribuiscono alla riduzione dei consumi e all’integrazione di sistemi intelligenti e sostenibili, rendendo gli impianti più performanti dal punto di vista ambientale ed economico.
Progettazione, software e assistenza
L’area di progettazione utilizza software professionali come AUTOCAD, ELCAD ed EPLAN P8 per lo sviluppo hardware. A supporto vi è un team di tecnici PLC con competenze nell’automazione di sistemi complessi e nel controllo di motori brushless, in corrente continua e alternata vettoriale.
Il pacchetto software comprende:
- programmazione per il comando e controllo di impianti;
- gestione macchine rotanti;
- sistemi SCADA per supervisione e acquisizione dati;
- interfacce uomo-macchina (HMI);
- tracciabilità e movimentazione dei materiali;
- comunicazione su reti locali e fieldbus.
A ciò si aggiungono i servizi di allacciamento, avviamento impianti, ricerca guasti, assistenza tecnica remota e in loco.
Siete alla ricerca di un partner specializzato per avviare la Transizione 5.0 della vostra azienda? Gli esperti SEI sono a vostra disposizione attraverso i riferimenti forniti.
