Sistemi di riscaldo a magneti permanenti per billette di alluminio - HEH
Le billette di alluminio vengono sempre preriscaldate ad una temperatura compresa tra 400°C ÷ 500°C prima di essere estruse. Nel corso degli anni, i costruttori di impianti del settore hanno sviluppato/adottato diverse tecnologie di preriscaldamento, come ad esempio:
riscaldamento della billetta con forni a gas. Tale metodo di preriscaldamento è caratterizzato dal basso rendimento (40% ÷ 45%) e dall'emissione di CO2;
riscaldamento della billetta tramite induttori. Il campo magnetico è generato da bobine raffreddate ad acqua e l'efficienza di riscaldo non supera il 55%;
GMS/ENGITEC ha realizzato un nuovo sistema di riscaldo ad alta efficienza per billette basato sul principio del magnete permanente chiamato HEH "High Efficiency Heater".
Il sistema – BREVETTATO – si basa su una serie di magneti permanenti che sono opportunamente messi in rotazione intorno alla billetta da preriscaldare.
Il sistema di riscaldo completo è composto da più rotori indipendenti l'uno dall'altro, per consentire all’utente di impostare il miglior profilo di riscaldo per ogni lega e/o diametro della billetta.
La tecnologia HEH è la soluzione più vantaggiosa sia per il riscaldo progressivo che per quello isotermico.
Rispetto ai tradizionali sistemi disponibili, la tecnologia HEH offre i seguenti principali vantaggi:
- ripetibilità dei parametri di processo;
- coefficiente di rendimento elettrico: 80-85%;
- risparmio di energia elettrica: ≥ il 30%;
- bassi costi di manutenzione;
- non necessita di circuiti aggiuntivi di raffreddamento dei convertitori, trasformatori.
Grazie alle dimensioni di ingombro ridotte e alla sua modularità, l'HEH è particolarmente adatto ad essere installato su presse esistenti anche in combinazione con impianti di riscaldamento a gas.
Uno schizzo 3D del sistema HEH; in alto a destra, una vista dell’HEH in esercizio presso Pandolfo Alluminio S.p.A. (Padova – Italy).