AGIBI PROGETTI Srl
Impianti per trattamenti e forni
ITItalia
2001
2014
1-10
45
< 2

Oliatrice a immersione OLC-K: la soluzione efficace per l'oliatura di minuterie metalliche

Oliatrice a immersione OLC-K: la soluzione efficace per l'oliatura di minuterie metalliche

Agibi Progetti è nota nel settore per la produzione di forni per i trattamenti termici di alta qualità, ma l’azienda propone anche soluzioni avanzate per il trattamento superficiale dei metalli. Tra queste, spicca l’oliatrice a immersione modello OLC-K, pensata per garantire un’oliatura leggera e uniforme su molle e minuterie metalliche, anche con cavità difficili da raggiungere.


Benefici operativi: sicurezza, precisione e qualità

L’utilizzo dell’oliatrice a immersione OLC-K comporta vantaggi significativi rispetto alle tradizionali tecniche di oliatura manuale:

maggiore sicurezza per l’operatore: l’eliminazione della nebulizzazione manuale con spray riduce il rischio di aerosol d’olio e dispersione nell’ambiente, migliorando le condizioni di lavoro e la salubrità dell’area produttiva;
oliatura uniforme: il sistema automatico con immersione e centrifuga assicura una copertura omogenea della superficie dei pezzi trattati;
protezione anche delle cavità: il processo consente all’olio di raggiungere anche le zone più difficili, garantendo una protezione completa contro l’ossidazione.


Oliatura controllata e senza sprechi

Il processo è semplice quanto efficace: i componenti vengono caricati in cesti forati e immersi in una vasca d’olio tramite un paranco. Dopo l’immersione, i pezzi passano a una stazione di sgocciolamento e infine all’estrattore centrifugo, il cuore del sistema. Questo ciclo automatico consente una distribuzione omogenea dell’olio e l’eliminazione dell’eccesso, riducendo sprechi e tempi di lavorazione.

L’impianto OLC-K è dotato di una pompa di circolazione con filtro intercambiabile, fondamentale per mantenere l’olio pulito da impurità. Inoltre, la progettazione attenta assicura una protezione efficace anche nelle cavità interne dei componenti, prevenendo fenomeni di ossidazione post-trattamento.


Specifiche tecniche e configurazioni disponibili

Il modello OLC-K è disponibile in due versioni: da 50 kg e da 100 kg di capacità massima del cestello, con volumi utili rispettivamente di 38 e 70 dm³. Le dimensioni compatte (da 3300 a 3900 mm di lunghezza) lo rendono adatto anche a spazi produttivi contenuti.

Tra gli optional, l’impianto può essere dotato di paranco elettrico o di robot a portale per la movimentazione automatizzata dei cesti. Sono inoltre disponibili cestelli zincati di ricambio, bilanciati e con attacchi per la centrifuga.


Sicurezza e raccomandazioni d’uso

L’oliatrice OLC-K non è adatta all’utilizzo con oli diluiti in solventi infiammabili, in quanto non dotata di impianto antideflagrante. È quindi ideale per chi impiega oli leggeri non pericolosi e cerca una soluzione efficace per l’oliatura protettiva di pezzi complessi.

Per maggiori informazioni tecniche o per una consulenza personalizzata, è possibile contattare direttamente Agibi Progetti tramite i riferimenti in questa pagina.

undefined
mercoledì 28 maggio 2025
Belonging categories: