Forno per verifica stabilità dinamica
Impianti ausiliari
GF-ELTI, specialista nella progettazione di impianti e forni industriali, offre forni per la verifica della stabilità dinamica, ovvero per misurare l’eccentricità di rotori o alberi durante una prova a caldo e accertarsi che rientri nelle tolleranze desiderate.
Tipicamente, questi impianti sono costituiti da:
- moduli forno affiancabili (sono possibili più configurazioni in funzione della lunghezza del rotore o dell’albero da testare);
- mandrino orizzontale dotato di contro-punta;
- lunette di supporto per il pezzo da testare;
- tastatori per la misura dell’eccentricità;
- impianto di riscaldo elettrico (resistenze);
- equipaggiamenti elettrici di comando e controllo.
La prova di verifica della stabilità dinamica si esegue riscaldando il pezzo fino alla temperatura di esercizio con un gradiente di salita definito in precedenza.
La temperatura di esercizio viene mantenuta da un minimo di poche ore fino ad un massimo di alcuni giorni e il rotore viene poi raffreddato (in modo naturale o forzato).
Il pezzo, mantenuto in rotazione ad una velocità di 2÷4 giri/minuto durante tutta la durata del test, viene sottoposto a misurazioni a intervalli regolari per rilevare le deformazioni radiali.
Si misura anche l’allungamento longitudinale che, una volta stabile, determina l’uniformità termica del pezzo e convalida l’inizio del periodo di permanenza alla temperatura di prova.
I dati rilevati in fase di test sono memorizzati per produrre una reportistica quanto più dettagliata e consentire all’operatore di valutare se le deformazioni del pezzo rientrano nelle tolleranze richieste.
- Impianti vari •
- Impianti per trattamenti e forni •
- Forni di riscaldo •
- Altri impianti di trattamento termico o superficiale •
- Impianti di bonifica