Arriva il DLN 10, misurazione precisa del diametro anche a velocità elevate

Come misurare con precisione il diametro di un filo, cavo o tubo che viaggia a migliaia di metri al minuto? Come rilevare difetti microscopici sulla superficie o irregolarità di forma senza toccare il prodotto? A queste domande CERSA-MCI risponde con la tecnologia di rilevazione dei difetti tramite proiezione dell'ombra.
Cos’è la tecnologia di rilevazione dei difetti tramite proiezione dell’ombra
In questa tecnica di rilevazione ottica senza contatto, un fascio di luce collimato, solitamente proveniente da una sorgente luminosa ad alte prestazioni, viene proiettato sul prodotto in movimento. Il prodotto, interrompendo il fascio di luce, proietta un’ombra estremamente precisa su sensori di immagine CMOS ad alta velocità. Analizzando i bordi dell’ombra, il sistema è in grado di determinare con precisione micrometrica i diametri e rilevare eventuali irregolarità nella forma.
A differenza dei sistemi tradizionali a contatto o degli scanner, la tecnologia di proiezione dell’ombra non risente in modo negativo vibrazioni, non richiede ricalibrazione tra cambi di prodotto e può essere utilizzata su diversi materiali e finiture superficiali. Tutto ciò la rende una tecnologia ideale per il controllo qualità in tempo reale in ambienti produttivi moderni e ad alta velocità. È proprio questo il principio alla base del DLN 10, l’ultima innovazione targata CERSA-MCI per la misura in linea.
DLN 10 di CERSA-MCI: prestazioni tecniche leader nel settore
Il DLN 10 di CERSA-MCI è una soluzione ad alte prestazioni e di precisione micrometrica per la misurazione del diametro, sviluppata per rispondere alle esigenze dei produttori moderni di filo, cavo e tubo. Pensato per il controllo di processo in tempo reale, il dispositivo unisce la misurazione su più assi del diametro ad alta velocità al rilevamento dei difetti superficiali, all’identificazione delle imperfezioni e all’analisi della non-circolarità, configurandosi come una soluzione avanzata per la metrologia industriale.
Basato sulla tecnologia di proiezione dell’ombra e su sensori CMOS ultrarapidi, il DLN 10 esegue fino a 750.000 misurazioni di diametro al secondo su tre assi indipendenti. Grazie a un tempo di esposizione di appena 1 µs, il sistema acquisisce dati con estrema precisione anche in presenza di vibrazioni e ad alte velocità.
L’elevata frequenza di campionamento consente di rilevare in tempo reale difetti come rigonfiamenti, restringimenti e deviazioni geometriche, fornendo un’analisi dettagliata del profilo del prodotto. Il DLN 10 è in grado di misurare diametri da 0,3 a 10,0 mm con una precisione di ±0,005 mm e una ripetibilità di ±0,001 mm (3σ), offrendo stabilità e affidabilità senza dover ricorrere a una media di più misurazioni.
Il sistema monitora anche il diametro picco-picco e i valori massimo/minimo per asse, fornendo un quadro completo della forma del filo o del tubo. È in grado di rilevare difetti lunghi appena 0,04 mm e alti 0,005 mm, risultando uno strumento essenziale per produttori che operano con tolleranze ristrette e produzioni ad alte prestazioni.
Progettato per un’integrazione semplice e applicazioni versatili
Compatto e leggero, il DLN 10 si integra con facilità nelle linee di produzione. La struttura robusta è priva di parti mobili, dotata di una sorgente luminosa esente da manutenzione e conforme alla protezione IP54, assicurando una lunga stabilità operativa.
Per garantire la massima compatibilità, il DLN 10 supporta connessioni USB, Ethernet e I/O digitali, con opzioni per protocolli industriali fieldbus come Modbus-TCP, Ethernet/IP e Profinet, oltre a uscite analogiche BNC per l’interfaccia con sistemi di controllo del processo.
Questo dispositivo è adatto a un'ampia gamma di applicazioni nei settori automotive, telecomunicazioni, aerospaziale e medicale. Può essere impiegato su fili isolati o guainati, conduttori cordati, fibre ottiche, fili metallici e tubi medicali. Una soluzione versatile per i produttori che puntano a un controllo qualità rigoroso e alla conformità agli standard industriali più esigenti.
Richiedi una dimostrazione in loco
Per far sperimentare ai clienti i vantaggi del dispositivo e valutarne le prestazioni nel proprio contesto produttivo, è possibile prenotare una dimostrazione in loco con il supporto degli ingegneri CERSA.
Se il vostro obiettivo è migliorare il controllo qualità, ridurre gli sprechi di materiale e rispondere alle crescenti esigenze del mercato in termini di precisione e tracciabilità, il DLN 10 rappresenta una soluzione di misura affidabile.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.cersa-mci.com o contattate direttamente gli esperti dell’azienda per una consulenza tecnica personalizzata.
