Macchina per pre-assestamento idraulico, come migliorare le prestazioni delle molle non rettificate

Il pre-assestamento consiste nel comprimere la molla oltre i suoi limiti operativi, inducendo una deformazione plastica controllata nel materiale. Questo trattamento riduce il rilassamento iniziale, migliorando le prestazioni e prolungando la vita utile della molla.
La macchina per pre-assestamento idraulico sviluppata da Easydur è pensata appositamente per molle non rettificate e garantisce un processo rapido, preciso e ripetibile. Si tratta di una soluzione semiautomatica ideale per volumi piccoli e medi, mentre per esigenze di produzione più elevate Easydur offre anche soluzioni completamente automatiche.
Struttura della macchina Easydur
Frutto di 40 anni di esperienza nel settore delle molle, la macchina prevede un caricamento manuale con area di accumulo che consente un flusso continuo e regolare.
Le molle vengono poi trasportate su un nastro trasportatore rotante, dotato di perni di precisione e supporti dedicati per accogliere geometrie diverse. Questo sistema assicura un posizionamento corretto e impedisce disallineamenti durante la lavorazione.
Il nastro trasportatore movimenta le molle attraverso una sequenza di stazioni automatizzate, vero e proprio cuore operativo del sistema. La prima stazione integra uno speciale meccanismo di orientamento delle molle che ne garantisce l’allineamento corretto per la compressione, indipendentemente dall'orientamento iniziale.
A seguire, nella seconda stazione, un pressore idraulico applica una forza controllata per comprimere la molla oltre l’altezza solida, provocando la deformazione plastica desiderata. In questo modo, la molla viene impostata a un'altezza libera definita, migliorando la costanza del carico e la resistenza a fatica — il principio fondamentale su cui si base il pre-assestamento.
Logica e controlli
Il sistema è gestito da un controllo PLC che coordina in maniera precisa tutte le operazioni meccaniche e idrauliche. Tramite un’interfaccia touch screen intuitiva, è possibile configurare, salvare e richiamare parametri e impostazioni personalizzati per ogni tipo di molla o lotto di produzione, ottimizzando i tempi di setup e migliorando l'efficienza.
Questa soluzione robusta e semi-automatizzata combina precisione, controlli intelligenti, design modulare con supporti a perno adattabili e interfaccia programmabile, e si adatta a un'ampia gamma di molle a compressione non rettificate.
L’alimentazione, l’orientamento, il pre-assestamento e infine la gestione delle ricette si fondono in un unico processo lineare, per risultati e prestazioni costanti e tracciabili.
Perché scegliere una macchina di presetting?
Come abbiamo visto, il pre-assestamento migliora le prestazioni delle molle non rettificate riducendo la perdita di altezza sotto carico, stabilizzando il comportamento della molla sotto sforzo ripetuto ed eliminando il rilassamento iniziale. Di conseguenza, i componenti e i prodotti che impiegano queste molle – che si tratti di applicazioni automotive, industriali o altro – ne traggono vantaggio in termini di affidabilità e durata.
Ma prima del pre-assestamento… facciamo un test sul filo
Sappiamo bene che i produttori di molle lavorano con il filo: si tratta infatti del principale 'ingrediente' per realizzare praticamente qualsiasi tipo di molla. Che sia prodotto internamente o acquistato, il filo per molle deve garantire qualità e affidabilità assolute.
E l’unico modo per assicurarlo è testarne le proprietà con macchine di prova dedicate. Per assicurare questi standard, Easydur progetta e realizza sistemi di prova dedicati, pensati per settori come produttori di filo, molle, edilizia, e molti altri.
Le configurazioni disponibili spaziano da strutture a colonna singola o doppia, verticali o orizzontali, con capacità che vanno da pochi Newton fino a decine di tonnellate.
Le macchine possono essere equipaggiate con fino a tre celle di carico sempre installate e pronte all’uso, mentre la gamma di accessori e attrezzature è praticamente infinita.
Per una consulenza specialistica sul presetting delle molle, fate affidamento sul team Easydur, disponibile attraverso i riferimenti forniti.
