EASYDUR Srl
Sistemi di controllo e verifica
ITItalia
1985
11-50
100
< 10

Macchina per prove di trazione e prove meccaniche fino a 50 kN

Macchina per prove di trazione e prove meccaniche fino a 50 kN

3MZ Tensile è una macchina per prove di trazione con fondo scala a medio carico, progettata per offrire versatilità, precisione e compatibilità con le più stringenti normative internazionali. Con una capacità massima di 50 kN, è ideale per prove meccaniche su materiali metallici e non metallici, grazie alla possibilità di configurazione modulare con celle di carico intercambiabili e accessori per molteplici tipologie di prova.

Struttura e meccanica

La macchina presenta una struttura autoportante a due colonne, con viti a ricircolo di sfere per garantire alta rigidità e movimenti precisi. L’attuatore servo-elettrico lavora in corrente continua, con encoder o riga ottica, per assicurare un controllo accurato della posizione e della forza applicata. È disponibile il funzionamento in modalità automatica, semiautomatica o manuale, con volantino elettronico a risoluzione 0,003 mm per regolazioni fini.

Controllo e software

Il sistema di controllo EASYQS, sviluppato da Easydur, è lo stesso delle gamme ad alto e bassissimo carico (AURA e DYNO), basato su Windows 10. Il controllo assi e la lettura delle celle avvengono via CAN-bus con velocità di feedback a 1000 Hz, permettendo letture ad alta risoluzione (fino a 200.000 divisioni). La macchina presenta un'interfaccia utente intuitiva grazie allo schermo touch screen e ai comandi diretti sul pannello frontale.

Le celle di carico, selezionabili via software e protette da sovraccarichi anche quando inattive, possono essere abbinate a scelta (da 100 N a 50 kN). Il sistema integra funzioni di auto-compensazione del cedimento della cella, azzeramento automatico e relativo, gestione di archivi in ASCII, e calcolo di parametri statistici (media, sigma, CP, CPK).

Applicazioni e interfacce

La 3MZ Tensile consente l’esecuzione di prove di trazione a rottura, compressione, flessione, peeling, taglio e test personalizzati, in conformità con ASTM E4, ISO 7500-1, EN 10002-2, JIS B7721, GB/T 16825.1, DIN 51221, BS 1610 e normative equivalenti. Queste prove normalmente si effettuano su lamiera, tubi, provini in metallo, getti e forgiati, metalli saldati, provino in lega, acciai laminati a caldo. È inoltre predisposta per l’Industria 4.0, con interfaccia integrata per collegamento al software gestionale e porte USB e di rete per acquisizione dati esterni da strumenti tipo calibri o comparatori.

Risultati e gestione prove

La macchina consente di ottenere risultati completi: carico unitario, deformazione, modulo elastico, snervamento e rottura. Le condizioni di arresto prova sono configurabili in funzione di allungamento massimo, calo di carico, o raggiungimento di forza massima. I dati possono essere esportati in formato Excel per analisi e reportistica.

Tutti i dettagli sono a disposizione cliccando sulla brochure in pdf >>

undefined
ultimo aggiornamento:
venerdì 9 maggio 2025