Macchina di trazione fino a 5 kN per test ad alta precisione

Dyno Mono C di Easydur è una macchina di trazione elettromeccanica a colonna singola, progettata per eseguire test di trazione, compressione, flessione e ciclici (a bassa frequenza) su materiali fino a 5 kN (500 kg). Compatta ma estremamente robusta, è ideale per laboratori di ricerca, università e settori industriali con esigenze di test su campioni a basso carico.
Progettata per prove affidabili e ripetibili
Disponibile nei modelli Mono C500 (corsa 500 mm) e Mono C1000 (corsa 1000 mm), questa macchina si distingue per l'elevata precisione e l'affidabilità dei risultati. Il sistema di controllo avanzato, unito a celle di carico ad alta risoluzione e encoder micrometrici (accuratezza fino a 3 µm), consente di rilevare anche le più piccole variazioni di deformazione o resistenza del materiale testato.
La struttura è compatta ma solida, realizzata con componenti di alta qualità, adatta sia per ambienti produttivi intensivi sia per applicazioni in laboratorio. L’interfaccia utente permette di personalizzare corsa, velocità e parametri di prova, garantendo la massima flessibilità.
Ampia gamma di accessori e fixture
Dyno Mono C può essere equipaggiata con una delle più ampie gamme di accessori sul mercato:
- rocchetti per test su fili e trefoli metallici;
- pinze manuali a cuneo per metalli, plastiche rigide e materiali compositi;
- pinze pneumatiche per materiali elastici o spugnosi, con attuatori singoli o doppi.
Ogni accessorio è altamente personalizzabile per adattarsi a diverse geometrie e materiali.
Normative, precisione e versatilità
La macchina è conforme alla Classe 0.5 della norma ISO 7500-1 e supporta tarature custom. È perfetta per prove secondo standard internazionali come ISO 6892-1 (prove di trazione su metalli a temperatura ambiente).
La velocità standard di prova è 500 mm/min, ma può essere aumentata su richiesta per test ciclici e a lungo termine. Le possibilità applicative spaziano dal semplice test di trazione alla simulazione di condizioni operative reali su molle, interruttori e componenti industriali.