La Fabbrica Digitale: la grande industria si confronta a Brescia
I player internazionali dell’industria si raccontano per illustrare i vantaggi della digitalizzazione in azienda
“Celebriamo il 25° anniversario della fondazione di STAIN dando voce agli illustri protagonisti dell’industria, rinomati a livello nazionale ed internazionale, che hanno scelto Stain in questi ultimi 25 anni. Un confronto ad altissimo livello, dove potranno condividere e raccontare la propria esperienza argomentando i vantaggi concreti vissuti nella propria realtà grazie alla digitalizzazione dei processi produttivi. Esperienze, queste, riassunte in un E-book che presenteremo durante l’incontro”.
Con queste parole l’Ing. Claudio Morbi – Amministratore Delegato della software house bresciana Stain – introduce l’evento: ‘LA FABBRICA DIGITALE’, una tavola rotonda che si terrà giovedì 18 giugno 2015 dalle ore 16.30 presso il Museo Mille Miglia di Brescia alla presenza di Paolo Streparava (Vice Presidente AIB), Mario Caldonazzo (Arvedi Tubi Acciaio), Francesco Uberto (Aso Group), Stefano Patelli (Brawo), Ferruccio Gnutti (Eredi Gnutti Metalli), Riccardo Trichilo (Fabbrica d’Armi Pietro Beretta), Giuseppe Pasini (Feralpi Group), Antonio Longhi (Italfond), Francesco Rossi (Meadwestvaco), Bruno Bertagna (TRW Automotive Italia), moderati dal giornalista Enrico Pagliarini de Il Sole 24 Ore.
“Abbiamo organizzato questo evento – conclude Claudio Morbi – con l’obiettivo di offrire a Brescia e al suo tessuto economico-produttivo, un’ottima occasione per ascoltare direttamente da player internazionali dell’industria, come essere più competitivi attraverso la digitalizzazione dei processi che, sintetizzando, consente di scoprire i costi occulti nelle varie fasi dei processi produttivi e ottimizzare l’efficienza degli stessi. Sono certo che da questo confronto, potranno emergere numerosi spunti utili sia alle realtà di analoghe dimensioni, sia alle PMI che, comunque, devono fare i conti ogni giorno con mercati sempre più esigenti”.
STAIN è una software house riconosciuta dal mercato come azienda leader che detiene uno specifico know how e che ha realizzato importanti soluzioni MES per la gestione della produzione, della logistica, della qualità e della manutenzione sia per il settore METAL (Acciaierie, Fonderie, Trafilerie, Tubifici, Forge) che MANUFACTURING (Automotive, Rubinetterie, Pressofusioni, Stampaggio Plastica, Officine Meccaniche).
Anche Expometals.net, nella persona di Daniela Di Maggio, sarà presente alla giornata come Partner dell'evento.