STAIN: ultimi posti per visitare la fabbrica d'armi Pietro Beretta!
4° TAPPA - LA SCOPERTA
Visita in BERETTA ARMI 2 Luglio 2014
Non perdere l'opportunità di visitare la fabbrica d'armi Pietro Beretta. Le iscrizioni si chiuderanno il mercoledì 25 giugno 2014. Blocca gli ultimi posti!
Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.p.A. è un’azienda italiana nata dal sogno e dalle capacità di un artigiano rinascimentale che, grazie al coraggio, alla visione ed alla tenacia della sua discendenza, è divenuta un nome riconosciuto a livello internazionale per contenuti tecnologici e di performance e per l’italian style che caratterizza i suoi prodotti. Dalla più antica 'fattura di vendita' datata 3 ottobre 1526, oggi conservata nell'archivio dell'arsenale di Venezia, quasi cinquecento anni di provata attività lavorativa hanno consentito a Beretta di sviluppare un know how unico.
In costante equilibrio fra tradizione e innovazione, Beretta coniuga l'avanguardia della meccanica, dei moderni centri di lavoro a controllo numerico, assistiti da robot, con l'eccellenza artigianale delle lavorazioni manuali nelle operazioni di assemblaggio e finitura delle armi e nella realizzazione delle prestigiose incisioni eseguite nell’atelier interno sui raffinati fucili del segmento Premium.
Dal 1984 Beretta ha affiancato alla sua tradizionale produzione di armi sportive, una linea completa di accessori e di abbigliamento per la caccia, il tiro a volo ed il tempo libero che si caratterizza per l'alto contenuto tecnico-costruttivo e per la sobria eleganza.
Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.p.A. è una controllata di Beretta Holding S.p.A., creata nel 1996 per gestire lo sviluppo ed il coordinamento strategico delle aziende del Gruppo. Nell’esercizio 2012 Beretta Holding ha registrato un fatturato consolidato di 566 milioni di Euro.
www.beretta.com
GUARDA IL VIDEO PREPARATORIO ALLA VISITA BERETTA
Programma
14.00 - 14.30
Saluto di benvenuto e presentazione del cambiamento di Fabbrica d'Armi Pietro Beretta.
Franco Beretta - Amministratore Delegato Beretta
14.30 - 15.00
Il modello organizzativo "LEAN" di Fabbrica d'Armi Pietro Beretta.
Riccardo Trichilo - Direttore Divisione Armi Beretta.
15.30 – 16.15 - TAVOLA ROTONDA
Moderatore Riccardo Trichilo
- Il sistema STAIN+ in Fabbrica d'Armi Pietro Beretta: Obbiettivi, operativitá e risultati ottenuti.
Enrico Ravagnani - Production Plant Manager Beretta
- L'architettura del sistema integrato MES+ERP.
Stefano Lari - EDP Manager Area Gestionale Beretta
Claudio Morbi - Amministratore Delegato Stain
- I vantaggi ottenuti nel controllo di gestione.
Marco Kirchmayr - Direttore Controllo Gestione Beretta
16.15 – 17.45 - VISITA AI REPARTI PRODUTTIVI
17.45 – 18.15
Un cordiale aperitivo concluderá la giornata e per chi desidera potrà visitare IL MUSEO DELLA COLLEZIONE PRIVATA BERETTA. Una raccolta di oltre 900 pezzi che include armi corte e lunghe, sia militari sia sportive, di differenti periodi storici e origine. Alcuni esemplari sono unici e risalgono al 1.800.
Clicca qui per partecipare.