Henkel Italia Srl
Lubrificanti per trafilatura
ITItalia
1876
2020
10000+
> 50

La tecnologia PULS di Henkel per un’innovazione sostenibile nella deformazione a freddo dei metalli

La tecnologia PULS di Henkel per un’innovazione sostenibile nella deformazione a freddo dei metalli

Ora anche esente da Boro!

Stanchi della complessità e dei costi di gestione dei tradizionali processi di deformazione a freddo? Henkel ha sviluppato un’alternativa sostenibile e innovativa: la tecnologia PULS!


La deformazione a freddo generalmente comporta fino a 10 fasi di lavorazione, prevede l'utilizzo di prodotti chimici corrosivi a temperature elevate, e richiede costi sempre maggiori per il loro smaltimento. La tecnologia PULS, ora anche senza Boro, permette di ridurre fino a 2 il numero di fasi necessarie, di ridurre fino al 60% i costi di energia e azzerare i costi di smaltimento, con importanti benefici in merito alle emissioni di CO2.

Nello specifico, Il processo utilizza le formulazioni polimeriche a base d'acqua BONDERITE L-FM FL, una vera e propria svolta per la deformazione e lo stampaggio a freddo.

Vediamo qui di seguito come funziona: 
Slide di presentazione Henkel sui temi chiave di sostenibilità per le tecnologie adesive: risparmio di CO2/energia e dematerializzazione, economia circolare, salute e sicurezza, e gestione delle risorse idriche.

Temi di sostenibilità per la tecnologia adesivi di Henkel: risparmio di CO2 ed energia, economia circolare, salute e sicurezza.
Infografica che illustra i benefici di sostenibilità di Bonderite L-FM FL, evidenziando risparmio energetico (50-60%), assenza di fanghi e smaltimento, riduzione della manutenzione, nessuna generazione di acque reflue, risparmio idrico (>90%) e meno fosfati di metalli pesanti (riduzione del fosfato di zinco >75%).Risparmio energetico con BONDERITE L-FM FL PULS: confronta la formatura a freddo standard (50-90°C) con il processo BONDERITE L-FM FL PULS (ambiente-50°C), evidenziando una riduzione del 50-60% del consumo energetico e delle emissioni di CO2.
BONDERITE L-FM FL - PULS di Henkel: infografica sui miglioramenti di efficienza e sostenibilità con significative riduzioni di tempo di ciclo, materiali pericolosi, energia, CO2, consumo idrico e zero fanghi. Accanto, un assortimento di bulloni, dadi e viti metallici di diverse dimensioni.
Scheda tecnica BONDERITE L-FM FL - PULS di Henkel che evidenzia l'assenza di fango fosfatico (6t/anno evitate) e smaltimento di sapone (10-12m³ per vasca), l'eliminazione dei fermi di produzione e l'aumento della vita degli utensili fino al 20%, con risparmi su pulizia e smaltimento e una riduzione complessiva dei costi.


Come avete avuto modo di osservare, il processo PULS sviluppato da Henkel offre numerosi vantaggi rispetto al tradizionale, fornendo una tecnologia sostenibile per la deformazione dei metalli:

- assenza di fanghi di fosfatazione;
- assenza di acque reflue;
- risparmio energetico (> 50-60% all'anno);
- risparmio idrico (> 90% all'anno);
- minor utilizzo di metalli pesanti (<75%).

Inoltre, il processo garantisce proprietà lubrificanti superiori, incrementando la vita delle attrezzature.

Per ulteriori approfondimenti su questa innovativa tecnologia PULS per la deformazione a freddo dei metalli, vi invitiamo a contattare gli esperti Henkel attraverso i riferimenti a lato.

Henkel, con i suoi cinque marchi Bonderite®, Loctite®, Technomelt®, Teroson® e Acquence®, offre un ventaglio di soluzioni come rivestimenti funzionali, lubrificanti, adesivi e sigillanti industriali per lavorazioni sostenibili e rivoluzionarie.

undefined
mercoledì 28 giugno 2023