OMC - WIRELOMBARDIA Srl
Macchine per viteria
ITItalia
1988
2008

La nuova OMC239CN di OMC-Wirelombardia per una fresatura ancora più evoluta dedicata alle cambolt

La nuova OMC239CN di OMC-Wirelombardia per una fresatura ancora più evoluta dedicata alle cambolt

Le camber bolts (o cambolt) sono sistemi di fissaggio specifici per la regolazione della campanatura delle ruote delle autovetture per il settore automotive. Fin dagli anni ’90, OMC-Wirelombardia si distingue come leader globale nella produzione di macchine di fresatura dedicate a questi fasteners.

Una storia di innovazione: dalla OMC9 alla OMC239CN


La fresagambo modello OMC9 è nata oltre trent’anni fa per lavorare in modo ottimale i cambolt. Sin da subito apprezzata come la migliore macchina per questa applicazione, è stata costantemente aggiornata, arrivando oggi alla terza generazione con la OMC09sp-3s, ancora punto di riferimento a livello internazionale.

Nel 2023, a seguito del recente sviluppo della fresagambo elettronica per concrete fasteners modello OMC6spCN, l’azienda ha deciso di innovare anche il processo di lavorazione delle cambolt. Dopo mesi di ricerca e sviluppo, è nata la nuova OMC239CN, progettata per superare le prestazioni del modello precedente, mantenendo semplicità d'uso e massima efficienza.

Tecnologia elettronica e precisione meccanica


La OMC239CN integra assi elettronici per ottimizzare le performance produttive, aumentare la flessibilità e semplificare la programmazione. Un robusto sistema meccanico, ancora più preciso e rigido, si combina con la tecnologia elettronica per offrire:
- maggiore gamma dimensionale lavorabile
- lunghezze di fresatura superiori
- riduzione del tempo ciclo
- aumento della durata degli utensili

Nuova fresatrice OMC239CN per cambolt di OMC Wirelombardia

Comfort operativo e connettività avanzata


Un ampio pannello touch-screen intuitivo consente di gestire facilmente i parametri e caricare programmi preimpostati per ogni vite, al fine di ottenere i massimi rendimenti in termini prestazionali e di durata utensile. Il sistema di sensori monitora costantemente la macchina, mentre software e modulo Internet permettono la teleassistenza e l’integrazione con i sistemi di fabbrica.

Sostenibilità e gestione dei trucioli ottimizzata


Il progetto include soluzioni che tengono conto dell’aspetto ambientale per ridurre i consumi energetici e migliorare l’efficienza dell’impianto. Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione dei trucioli: chassis e carterature sono studiati per proteggerne i componenti, ottimizzare la separazione dei trucioli dal prodotto finito, integrando un nastro di evacuazione magnetico e una nuova vasca con sistemi avanzati di filtraggio.

Massima personalizzazione per ogni cliente


La macchina è inoltre ampiamente customizzabile in base alle richieste del cliente, per potersi  uniformare alla gestione e alle esigenze di produzione di ogni singolo produttore di cambolt.


OMC-Wirelombardia: un insieme di flessibilità, meccanica e tecnologia, un must per stare al passo coi tempi moderni e soddisfare al 100% le necessità dei clienti e restare leader nel settore. Per saperne di più, vi invitiamo a contattare l’azienda lecchese tramite i riferimenti presenti sullo stand online.

 

undefined
mercoledì 23 luglio 2025
Belonging categories: