Ronchi-ils Lubrificanti
Lubrificanti per stampaggio, estrusione ed altre deformazioni
ITItalia
2014
1-10
< 10

Castrol all'avanguardia sui tempi - innovativi emulsionabili senza boro e formaldeide

Castrol all'avanguardia sui tempi - innovativi emulsionabili senza boro e formaldeide

Boro, formaldeide e derivati sono sostanze che si ritrovano tradizionalmente nei lubrorefrigeranti per lavorazioni meccaniche, per l'effetto anticorrosivo, antibatterico e di conferimento di biostabilità all'emulsione. Questi elementi sono però finiti sulla lista nera della European Chemicals Agency (ECHA) come sostanze preoccupanti per la salute e per l'ambiente. A partire da giugno 2015 normative più stringenti dettate dalle esigenze di tutela ambientale e di sicurezza degli operatori a bordo macchina entreranno in vigore, su tutto il territorio comunitario.
Castrol, in anticipo sui tempi della normativa REACH, che prevede l’etichettatura di pericolo su tutti i prodotti contenenti queste sostanze, anche in piccole percentuali, offre una nuova gamma di innovativi emulsionabili ad elevata biostabilità totalmente esenti da boro e formaldeide.

A base di oli sintetici
SYNTILO 75 EF è il prodotto capostipite, testato nel 2011 ed immesso sul mercato italiano nel 2012. Oltre 200.000 litri sono stati venduti sul territorio nazionale nel 2013.
Syntilo 75 EF è adatto per lavorazioni su ghisa e acciai di media lavorabilità. Le sue caratteristiche lo rendono molto indicato per operazioni di finitura, rettifica,
fresatura e tornitura.
Scarica scheda tecnica.

A base di oli minerali
HYSOL MB 10 BF: lubrorefrigerante emulsionabile semi-sintetico che combina buone prestazioni sulla macchina utensile e ottime finiture superficiali dei pezzi lavorati. È utilizzato principalmente nella rettifica e nel taglio leggero di materiali ferrosi e ghisa.
Scarica scheda tecnica.

HYSOL SL 35 XBB: fluido da taglio semisintetico ad elevate prestazioni, utilizzato principalmente nella rettifica e nel taglio di materiali ferrosi e ghisa. Gli additivi presenti permettono di migliorare le performance delle macchine e la finitura superficiale del lavorato. La sua eccellente stabilità aiuta nel ridurre i costi medi operativi.
Scarica scheda tecnica.

ALUSOL SL 51 XBB: solubile semisintetico ad elevate prestazioni che garantisce ottimi risultati nella rettifica e nel taglio gravosi, nelle lavorazioni di alluminio al silicio e di acciai basso legati.
Scarica scheda tecnica.

Questi lubrorefrigeranti soddisfano le più stringenti richieste, conferendo un’ottima stabilità, un mantenimento del pH e una protezione anticorrosiva uguali o superiori ai prodotti tradizionali contenenti boro e composti donatori di formaldeide.

È importante consultare la scheda dati di sicurezza del lubrorefrigerante che utilizzate ed esigere dal vostro fornitore che questa sia aggiornata alle nuove normative Reach.
Il consiglio è di farvi aiutare da persone e aziende competenti in materia, come Ronchi-ils Lubrificanti, distributore autorizzato Castrol Industrial per il settore Metalworking, e specialista in lubrificanti, detergenti e altri prodotti per lavorazioni meccaniche.

undefined
giovedì 12 giugno 2014