Ronchi-ils Lubrificanti
Lubrificanti per stampaggio, estrusione ed altre deformazioni
ITItalia
2014
1-10
< 10

Gestione sostenibile dei fluidi industriali: il caso BBAC-Mercedes con Castrol

Gestione sostenibile dei fluidi industriali: il caso BBAC-Mercedes con Castrol

La gestione dei fluidi industriali – dal lavaggio alla lubrificazione – gioca un ruolo chiave nell’ottimizzazione dei consumi e nella riduzione dell’impatto ambientale. Un esempio concreto arriva da BBAC-Mercedes in Cina, dove l’introduzione di una soluzione mirata ha prodotto risultati misurabili in termini di sostenibilità ed efficienza produttiva.

 

Il caso BBAC-Mercedes: meno sprechi, più efficienza

 

Beijing Benz Automotive Co., Ltd. (BBAC) è una joint venture tra Mercedes-Benz Group AG (ex Daimler AG) e BAIC Motor, un importante produttore automobilistico cinese. BBAC è responsabile della produzione locale di automobili Mercedes-Benz, motori e componenti, destinati principalmente al mercato cinese. In uno dei più importanti stabilimenti produttivi del gruppo, BBAC si è trovata ad affrontare problematiche legate alla formazione di schiuma e alla gestione dei rifiuti nelle linee di lavaggio.

 

Per risolvere queste criticità, è stato introdotto Techniclean 80 XBC, un lavante alternativo sviluppato da Castrol. Ciò ha consentito a BBAC di beneficiare di una soluzione integrata per la lavorazione dei metalli, che ha permesso di riciclare il detergente XBC nel sistema centrale di lubrorefrigerazione una volta raggiunta la sua durata. In questo modo si risparmia il consumo di detergente e si riduce al minimo l'uso di acqua dolce.

 

I risultati parlano chiaro: 350.000 litri in meno di acque reflue e un risparmio di 600.000 litri di acqua all’anno. Il miglioramento si è riflesso anche in un incremento dell’efficienza energetica e della continuità operativa dello stabilimento.

 

Strategie e buone pratiche per una lubrificazione sostenibile

 

L'esperienza di BBAC evidenzia come una gestione attenta dei fluidi possa diventare leva strategica per la sostenibilità. Tra le pratiche consigliate:

 

- Audit regolari per identificare inefficienze
- Selezione di prodotti con basso impatto ambientale
- Formazione mirata del personale sull’uso corretto dei fluidi
- Monitoraggio continuo delle performance dei lubrificanti

 

Soluzioni come i lubrificanti Castrol Syntilo, XBB e XBC offrono vantaggi in termini di efficienza energetica e produttività, specialmente se affiancate da servizi di monitoraggio come LabCheck e assistenza tecnica in stabilimento.

 

undefined
lunedì 23 giugno 2025