Innovazione Carlo Salvi: nuova stampatrice CS 663 LF con alimentazione lineare

Carlo Salvi, azienda di riferimento a livello internazionale nella produzione di stampatrici a freddo ad alta velocità, introduce la CS 663 LF, evoluzione tecnologica del noto modello CS 663. Questa stampatrice progressiva a 6 stazioni è progettata per lavorare fili fino a 4 mm di diametro, raggiungendo una velocità di produzione di 400 pezzi al minuto, con una forza massima di stampaggio pari a 150 kN.
Alimentazione lineare del filo: più precisione e meno stress meccanico
Elemento distintivo della CS 663 LF è il nuovo sistema di alimentazione del filo basato su due griffe – una fissa e una mobile – che sostituiscono il tradizionale sistema a rulli. Questo consente un’alimentazione costante e precisa, riducendo lo stress meccanico e migliorando l’affidabilità complessiva. Il taglio viene gestito elettronicamente tramite interfaccia HMI, mentre il movimento delle griffe è meccanico, tramite camme. Il sistema è completamente integrabile con il “Rapid Tool Exchange”, per una riduzione concreta dei tempi di cambio utensili.
Specifiche tecniche principali
• Numero di stazioni: 6
• Diametro filo lavorabile: 1,2–4 mm (fino a 600 N/mm²)
• Lunghezza massima di taglio: 35 mm
• Altezza massima della testa: 8 mm
• Lunghezza massima del fusto: 25 mm
• Produzione massima: fino a 400 pezzi/min
• Forza di stampaggio: 150 kN
• Diametri utensili: matrice Ø 34×40 mm, punzone Ø 22×72 mm
• Corsa PKO: 10 mm
Versatilità e precisione in un’unica macchina
La CS 663 LF si distingue anche per la sua notevole versatilità, adatta alla produzione di componenti complessi come bulloni, parti tubolari e semi-forati o completamente forati. La macchina è equipaggiata con una stazione di troncatura integrata nelle ultime due postazioni, che consente di eseguire lavorazioni precise direttamente all’interno del ciclo produttivo, senza necessità di passaggi successivi. Il movimento degli organi principali è gestito tramite sistema Toggle-Action, che garantisce rapidità e controllo durante tutte le fasi del processo. Il taglio, estremamente preciso, presenta una tolleranza entro ±0,05 mm, un livello di accuratezza particolarmente utile nelle produzioni in serie. Inoltre, l’assenza di uno “stop filo” contribuisce a ridurre l’usura delle componenti meccaniche, aumentando l’affidabilità della macchina anche in condizioni di lavoro prolungate.
Retrofit per macchine esistenti
La tecnologia di alimentazione lineare è disponibile anche come retrofit per le stampatrici CS 663 già in funzione, permettendo un aggiornamento tecnologico senza necessità di sostituire l’intera macchina.
Carlo Salvi e Hatebur presenti a MF Tokyo 2025
Dal 15 al 19 luglio 2025, Carlo Salvi e Hatebur saranno presenti insieme a MF Tokyo, una delle fiere più importanti in Asia per la deformazione e lo stampaggio dei metalli. Questo evento rappresenta una grande opportunità per presentare a un vasto pubblico internazionale tutte le novità in campo tecnologico: contattate l’azienda tramite i riferimenti in questa pagina per fissare un appuntamento e scoprire tutta la gamma produttiva.
