Integrazione di processo: dalla vergella alle barre tagliate a misura in un'unica soluzione!
Il processo produttivo per la realizzazione di reti elettrosaldate da costruzione passa per diverse fasi di lavorazione: dalla trafilatura della vergella, alla produzione di barre raddrizzate a misura fino alla saldatura delle reti programmate. Ogni lavorazione richiede il coinvolgimento di differenti macchine; la logistica dell’impianto produttivo diventa centrale: spostare il ferro semilavorato da una macchina all’altra può compromettere l’efficienza e la produttività dell’impianto stesso.
L’integrazione di alcune fasi in un’unica linea produttiva può essere la risposta all’eventuale perdita di efficienza.
Schnell propone la linea di trafilatura COMBIDRIVE che, integrando in una sola macchina la fase di trafilatura e la produzione di barre raddrizzate tagliate a misura, permette:
- - aumento della produttività (si eliminano i tempi di movimentazione dei semilavorati tra le macchine);
- - miglior utilizzo dello spazio necessario in stabilimento, grazie al suo lay-out compatto;
- - riduzione della manodopera necessaria, si riduce il numero di raddrizzatrici necessarie;
- - semplificazione della logistica.
- I modelli COMBIDRIVE nascono dall’unione di una potente trafila con una unità di raddrizzatura dotata di taglio rotativo. In questo modo si possono produrre barre diritte nervate ad altissima velocità direttamente da vergella, semplificando il processo di produzione e riducendo costi e spazi in stabilimento. L’unità di raddrizzatura deriva dalla grande esperienza maturata da Schnell nel settore del taglio e piega, e garantisce alta qualità di raddrizzatura e precisione di misurazione. Caratteristiche essenziali anche nella produzione di rete elettrosaldata. Per i più esigenti, l’unita di raddrizzatura può essere dotata della Tecnologia Sapiens che consente - tramite l’utilizzo di joystick - di ottenere un’elevata qualità di raddrizzatura anche con operatori poco esperti.
- COMBIDRIVE è completamente personalizzabile e modulare grazie alla vasta gamma di accessori disponibili. In particolare l’impianto può essere dotato di differenti banchi di raccolta che permettono di stoccare sia barre di piccoli diametri che di grandi lunghezze. Il banco di raccolta a doppio stoccaggio permette inoltre di non interrompere la produzione anche durante la fase di scarico delle barre realizzate: quando il primo stoccaggio di raccolta è pieno le barre vengono deviate in automatico sul secondo stoccaggio permettendo agli operatori di scaricare le barre prodotte in sicurezza mentre la macchina continua a produrre, garantendo così un aumento della produttività dell’impianto. Il gruppo di raddrizzatura e taglio può essere installato su vecchie linee di laminazione così da trasformare lente trafile in veloci raddrizzatrici.
Per saperne di più e conoscere le soluzioni Schnell per migliorare la tua produttività
- Macchine per trafilatura filo •
- Macchine per reti, catene, piegati •
- Macchine per piegatura e formatura filo •
- Macchine per la produzione di reti metalliche •
- Trafilatrici a secco