Oltre ogni limite: la calandra Seravesi conquista il mercato americano dopo un test estremo

Una calandra a 3 rulli progettata da 1960 Seravesi ha recentemente superato un collaudo estremo, dimostrando tutta l’affidabilità e la potenza della tecnologia italiana prima della spedizione verso un importante cliente statunitense.
Cosa rende unica questa calandra a 3 rulli
Il macchinario testato è una calandra a geometria variabile modello E79 2151-S, capace di generare una forza di calandratura di 420 tonnellate, con un rullo superiore dal diametro contenuto di appena 15,7 pollici. Progettata per lavorare lamiere di spessore fino a 1,3" e larghezza fino a 78", con un diametro interno di 34" su materiali con resistenza a snervamento fino a 50 Ksi, la macchina rappresenta una soluzione ad alte prestazioni per la deformazione della lamiera.
Il test che ha superato ogni aspettativa
Nel corso del collaudo finale, il team Seravesi ha voluto sottoporre la calandra a un test ben oltre le specifiche nominali. Il materiale utilizzato era infatti spesso 1,6", largo 69", con diametro interno 36" e una resistenza di ben 75 Ksi. Nonostante questi parametri, la macchina ha completato la prova con successo, dimostrando non solo la qualità della progettazione ma anche la capacità dell’azienda di fornire soluzioni robuste per applicazioni complesse.
La spedizione negli Stati Uniti è una conferma della competitività internazionale del marchio 1960 Seravesi e della capacità di rispondere a richieste altamente tecniche.
Progettare macchine che non solo rispettano gli standard, ma sono pronte ad affrontare condizioni operative anche più complesse costituisce un’apertura verso nuove opportunità nel settore della calandratura e ribadisce l’impegno dell’azienda verso l’innovazione, la personalizzazione e l’affidabilità.
Per una consulenza su misura per i vostri progetti di deformazione lamiera, contattate il team 1960 Seravesi attraverso i riferimenti forniti.
