Dallan, il racconto in prima persona: innovazione e automazione nella lavorazione della lamiera

Dallan, leader nella progettazione e produzione di sistemi automatici per la lavorazione della lamiera sottile, dal coil al prodotto finito, da oltre quarant’anni si rivolge ai settori dell’edilizia, dell’arredamento, dell’elettrodomestico e a tutti i comparti che richiedono soluzioni ad alta efficienza e qualità. Nell’intervista, il CEO Andrea Dallan racconta il percorso dell’azienda, i suoi punti di forza e la nuova profilatrice Full Electric 120, simbolo della filosofia Lean e dell’impegno verso la sostenibilità e l’automazione intelligente. Spazio anche alle strategie di internazionalizzazione e ai prossimi appuntamenti fieristici.
Chi è Dallan, come nasce l’azienda?
Dallan è un'azienda italiana fondata nel 1978 dall’Ing. Sergio Dallan. Nata inizialmente come studio tecnico di progettazione, si è evoluta rapidamente fino a diventare un punto di riferimento internazionale nella produzione di sistemi per la lavorazione di profili in lamiera sottile. Fin dalle origini, Dallan si è distinta per l’attenzione alla qualità dei profili e all’efficienza produttiva, sviluppando tecnologie sempre più sofisticate e su misura per i propri clienti.
Oltre a essere specializzata in macchine profilatrici, l’azienda produce anche sistemi completi per la punzonatura da coil, il taglio laser da coil e le soluzioni di automazione per il confezionamento dei profili, come i sistemi Coil to Pack, Coil to Box e Coil to Window. Dallan è quindi sinonimo di tecnologia, precisione e innovazione al servizio del Lean Manufacturing.
Ciò che ha reso davvero speciale questo percorso è la passione che da sempre ha contraddistinto l'Ing. Sergio Dallan: ho ereditato e coltivo una passione per l’innovazione e l’eccellenza che oggi trasmetto ai miei collaboratori e alla nuova generazione, guidando l’azienda con la stessa determinazione e visione di sempre. È proprio questa passione che ha permesso a Dallan di crescere, evolversi e distinguersi a livello mondiale, rimanendo però fortemente radicata nel territorio italiano. Lo dimostrano i fatti: l'intera produzione è totalmente Made in Italy, concentrata nel quartier generale di Castelfranco Veneto, che oggi conta ben 4 stabilimenti. Un'eccellenza italiana che guarda al mondo senza mai dimenticare le proprie origini.
Quali sono i punti di forza di Dallan?
Dallan è riconosciuta a livello mondiale per la sua profonda specializzazione nelle lavorazioni della lamiera sottile, da 0.15 a 5 mm di spessore, settore nel quale è considerata leader di riferimento. I principali punti di forza dell’azienda includono:
- personalizzazione e qualità progettuale su misura: fin dal primo contatto con il cliente, ogni progetto viene studiato e analizzato nei minimi dettagli. Dallan non offre soluzioni standardizzate, ma proposte personalizzate e studiate ad hoc, perfettamente in linea con le esigenze specifiche di ogni cliente e orientate a migliorare concretamente la sua produzione. Con oltre 10.000 profili sviluppati e più di 3.000 impianti installati in tutto il mondo, ogni dettaglio è curato in ogni fase: dallo studio progettuale alla produzione, dalla consegna con particolare attenzione al trasporto e agli imballaggi, fino al supporto post-vendita costante;
- produzione 100% Made in Italy: tutti i componenti sono progettati e realizzati interamente in Italia, garantendo la massima qualità e affidabilità tipiche dell'eccellenza manifatturiera italiana;
- automazione intelligente: Dallan sviluppa soluzioni automatizzate che rendono i processi produttivi più efficienti, veloci e precisi, aumentando significativamente la produttività complessiva degli impianti;
- focus sul Lean Manufacturing: gli impianti sono progettati per massimizzare l'utilizzo del materiale, minimizzare gli scarti, ottimizzare i tempi di lavorazione e ridurre i consumi energetici, contribuendo a una produzione più sostenibile ed economicamente vantaggiosa;
- team tecnico altamente qualificato: un gruppo di oltre 190 professionisti specializzati, con competenze trasversali in ambito meccanico, elettronico e digitale, garantisce soluzioni all'avanguardia;
- tecnologie connesse e integrate: gli impianti Dallan sono perfettamente integrabili in ambienti Industry 4.0 e 5.0, con collegamento diretto ai sistemi ERP e MES dei clienti per una gestione intelligente e digitalizzata della produzione;
- servizio al cliente continuativo: il supporto Dallan non si esaurisce con la consegna dell'impianto, ma prosegue costantemente nel tempo, sia attraverso interventi fisici in loco che tramite assistenza da remoto, garantendo al cliente un partner sempre presente.
Quali sono le ultime novità tecnologiche dell’azienda?
Nel 2025, Dallan presenta la sua ultima innovazione: la tecnologia Full Electric 120. La nuova profilatrice Dallan Full Electric 120 rappresenta la sintesi perfetta tra design industriale evoluto, tecnologia full electric e filosofia lean.
Il nuovo sistema profilatore è completamente elettrico per profili fino a 1,2 mm di spessore e fino a 120 metri al minuto, dove tutti i cilindri idraulici sono stati sostituiti da attuatori elettrici ad alta efficienza. Questa soluzione permette:
- un risparmio energetico fino al 34% rispetto ai sistemi idraulici;
- una maggiore affidabilità e facilità di manutenzione, eliminando l’uso di olio idraulico e aumentando la durata degli stampi;
- taglio “al volo” con sistema di recupero energetico, l’energia del carro mobile viene riutilizzata per alimentare servizi e motore della macchina;
- riduzione dell’impatto ambientale e del rumore in produzione.
Una vera rivoluzione in ottica sostenibile e di efficienza energetica, per adattarsi alle esigenze del mercato moderno grazie alla lavorazione diretta da coil e alla sua architettura connessa, flessibile ed efficiente.
A livello di mercati, a chi è rivolta Dallan? Come il marchio è riuscito a imporsi a livello internazionale?
Dallan si rivolge a un mercato globale e internazionale, rendendo le proprie soluzioni tecnologiche accessibili a tutti i settori che lavorano la lamiera sottile, indipendentemente dalla localizzazione geografica. L'azienda è presente e opera con successo in tutto il mondo, dimostrando una forte capacità di adattamento alle diverse esigenze produttive e normative.
Tuttavia, Dallan ha conquistato una posizione di particolare rilievo nei mercati evoluti dell'Europa e del Nord America, dove la domanda di automazione e tecnologie intelligenti è in forte e costante crescita. In questi contesti, le aziende ricercano soluzioni sempre più innovative per aumentare l'efficienza, ridurre gli sprechi e rispondere rapidamente alle esigenze del mercato.
Il successo internazionale dell’azienda si basa su una proposta tecnologica unica che unisce produttività, flessibilità e Lean Thinking.
I sistemi Dallan si distinguono perché permettono:
- risparmio di materia prima fino al 20%, grazie alla lavorazione da coil;
- riduzione della manodopera fino al 75%, tramite automazione avanzata;
- velocità di produzione estremamente elevate, fino a 120 m/min;
- cambio rapido delle configurazioni, ideale per produzioni multi-prodotto e just-in-time.
Per garantire una presenza ancora più capillare e un servizio di eccellenza, la sede principale di Dallan rimane saldamente radicata in Italia, a Castelfranco Veneto, ma l'azienda ha da qualche anno aperto Dallan America in Ohio, permettendo così di essere più vicini ai clienti oltre oceano e di offrire un supporto tempestivo e personalizzato anche sul mercato nordamericano.
Inoltre, Dallan può vantare importanti certificazioni internazionali tra cui:
- ISO 9001 per il sistema di gestione della qualità;
- ISO 14001 per il sistema di gestione ambientale;
- ISO 45001 per il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Queste certificazioni confermano l'impegno costante di Dallan verso l'eccellenza operativa, la sostenibilità ambientale e la sicurezza dei propri collaboratori, consolidando ulteriormente la solidità e l'affidabilità del brand a livello globale.
Quali sono i prossimi appuntamenti fieristici? Su quali tecnologie punterete per l’esposizione?
I prossimi eventi a cui Dallan parteciperà saranno le fiere di rilevanza internazionale:
1. Blechexpo a Stoccarda, a fine ottobre;
2. The Big 5 a Dubai, a fine novembre.
Blechexpo rappresenta uno degli appuntamenti più importanti del settore a livello europeo, una vetrina fondamentale per le tecnologie di lavorazione della lamiera dove si incontrano i principali player del mercato e i professionisti più qualificati. Per Dallan, essere presenti a Blechexpo significa confermare la propria leadership tecnologica e il costante impegno nell'innovazione.
Vi invitiamo a venirci a trovare in Hall 1, Stand 1309, dove potrete scoprire tutte le nostre ultime novità e parlare direttamente con il nostro team di esperti. Durante la fiera, il focus sarà sulla nuova linea Full Electric 120.
Inoltre potrete scoprire:
- le soluzioni LXN per il taglio laser da coil e EXN per la punzonatura servo-elettrica da coil, tecnologie nelle quali Dallan ha consolidato una forte expertise e che continuano a rappresentare il punto di riferimento per chi cerca massima qualità, velocità e flessibilità nella lavorazione della lamiera sottile;
- le automazioni complete Coil to Pack e Coil to Window, che rappresentano risposte concrete e innovative alle sfide attuali legate alla necessità di maggiore efficienza produttiva e alla sostenibilità dei processi industriali, ottimizzando l'intera catena di produzione dal coil al prodotto finito confezionato.
Questi appuntamenti fieristici saranno l'occasione perfetta per scoprire le innovazioni Dallan e comprendere come le sue soluzioni possano trasformare concretamente i processi produttivi dei clienti. Assicuratevi un appuntamento in fiera mettendovi in contatto con il team attraverso i riferimenti forniti.

- Macchine per lamiera •
- Macchine per lamiera varie