Faspar e il gruppo Simic: innovazione e continuità per il futuro

Faspar S.p.A., realtà di riferimento nella progettazione e costruzione di linee per il processo della lamiera, ha ufficialmente avviato una nuova fase della sua storia all'interno del gruppo Simic. L’operazione, conclusa nel 2023, ha permesso a Faspar di consolidare la propria presenza internazionale ed espandere la gamma di soluzioni offerte, beneficiando del know-how e della solidità di Simic.
Faspar: oltre 50 anni di esperienza nella lavorazione della lamiera
Fondata nel 1966 con il nome di Fasani & Parini, Faspar ha iniziato la sua attività producendo utensili per la punzonatura e la tranciatura delle lamiere. Nel corso degli anni, ha ampliato la propria offerta, specializzandosi nella progettazione e realizzazione di impianti completi per la lavorazione dei coil. Con oltre 300 linee installate in tutto il mondo, Faspar è oggi un punto di riferimento per il settore, offrendo soluzioni personalizzate per il taglio, la spianatura, la finitura superficiale e l’imballaggio di prodotti piani in materiali ferrosi e non ferrosi.
Simic: un gruppo industriale con visione internazionale
Simic è un'azienda italiana fondata nel 1975, attiva in diversi settori industriali, tra cui Oil & Gas, chimico e petrolchimico, nucleare, aerospaziale ed energie rinnovabili. Con sedi produttive in Italia e una presenza globale, Simic è specializzata nella progettazione e produzione di linee di processo ad alta tecnologia, nella costruzione di componenti meccanici di precisione e nell'assemblaggio di impianti industriali complessi.
L’ingresso di Faspar nel gruppo Simic rappresenta un'opportunità strategica per entrambe le aziende: da un lato, Simic amplia il proprio portafoglio tecnologico nel settore della lavorazione della lamiera; dall’altro, Faspar può contare su una struttura solida per potenziare la propria presenza internazionale e fare il suo ingresso in nuovi mercati.
Continuità e sviluppo: Faspar guarda avanti
Nonostante il cambiamento societario, la missione di Faspar rimane invariata: l’azienda continuerà a fornire soluzioni su misura per la lavorazione di acciaio inossidabile, alluminio, rame, ottone e altri materiali, garantendo elevati standard di qualità e innovazione.
Un punto fermo per Faspar sarà anche il servizio post-vendita, che resterà attivo per supportare i clienti con assistenza tecnica, fornitura di ricambi, attività di revamping e aggiornamento tecnologico, sia su impianti a marchio Faspar che di altri produttori.
Per saperne di più sulle soluzioni Faspar, vi invitiamo a contattare l’azienda tramite i riferimenti presenti su questa pagina.
- Macchine per lamiera •
- Macchine per lamiera varie