La parola a Cartacci Tube Machinery, progetti su misura per la lavorazione dei tubi

"Negli ultimi mesi abbiamo portato avanti progetti importanti, che riflettono il nostro approccio: soluzioni su misura, tecnologia avanzata e un'attenzione costante alle esigenze dei clienti."
Così l’ing. Fabrizio Mamoli, General Manager di Cartacci Tube Machinery, racconta l’attività più recente dell’azienda, tra nuove installazioni in Italia e sviluppi su misura per il mercato internazionale.
"In Cartacci Tube Machinery non ci fermiamo mai. L’innovazione continua, la ricerca di soluzioni efficienti e il dialogo costante con i nostri clienti sono il motore che ci spinge a migliorare ogni giorno. Negli ultimi mesi abbiamo portato avanti con successo tre progetti che raccontano bene chi siamo: una realtà solida, specializzata, ma sempre pronta ad accettare nuove sfide."
Nuova linea impacchettatrice in Lombardia
L'azienda ha appena completato l’installazione di una nuova linea impacchettatrice per tubi presso un importante cliente italiano in Lombardia. Si tratta di un impianto pensato per lavorare tubi tondi in acciaio al carbonio con diametri da 50 a 180 mm, spessori da 2 a 10 mm e lunghezze fino a 13 metri. "Ma non è solo una questione di numeri: la vera forza di questa linea sta nell’efficienza", prosegue l'ing. Mamoli. "Grazie a un design innovativo, il carro rilascia il pacco finito sulla rulliera d’ingresso alla reggiatrice, liberandosi subito per iniziare un nuovo ciclo. Risultato? Nessuna attesa, ciclo continuo e produttività al massimo."
Nuova raddrizzatubi RDT10V00 per il Nord Italia
Nel frattempo, è quasi pronta per la consegna una nuova macchina raddrizzatubi, modello RDT10V00, destinata a un altro cliente nel Nord Italia. Progettata per tubi di piccolo diametro (da 8 a 20 mm), è pensata per garantire precisione assoluta in ogni fase del processo. Dall’inserimento automatico con rullo “lift”, al controllo elettronico della velocità di avanzamento, fino alle regolazioni motorizzate gestite da touch-screen: ogni dettaglio è stato curato per semplificare il lavoro dell’operatore e ottenere risultati affidabili e costanti.
"La struttura della macchina è solida e compatta, con componenti montati per garantire stabilità e assenza di vibrazioni. Il cuore tecnologico? Una serie di trasduttori magnetostrittivi che assicurano regolazioni al decimo di millimetro."
Progetto internazionale: raddrizzatubi RDT10V1-plus
"Infine, guardiamo anche oltre i confini italiani con un progetto ambizioso: una nuova raddrizzatubi RDT10V1-plus con carico e scarico automatici, sviluppata su misura per un importante produttore europeo di tubi per applicazioni OCTG. Questa macchina, attualmente in fase di progettazione, lavorerà tubi fino a 114 mm di diametro e spessori fino a 16 mm, e sarà pronta per la consegna “chiavi in mano” nel 2026.
La particolarità? Sarà ottimizzata per gestire la calamina finissima presente sui tubi dopo il trattamento termico. Per questo, stiamo progettando protezioni speciali per i cilindri del basamento, in modo da salvaguardare la macchina e allungare la vita dei componenti soggetti a usura."
Una filosofia chiara: ascoltare, capire, realizzare
"Tre progetti diversi, tre esigenze specifiche, una sola filosofia: ascoltare, capire, realizzare. È così che lavoriamo in Cartacci. Con la testa nei dettagli e lo sguardo sempre avanti. Che si tratti di linee complete, macchine speciali o impianti su misura, Cartacci continua a essere un punto di riferimento nella tecnologia per la lavorazione dei tubi."

- Macchine varie e accessori •
- Macchine per tubi •
- Macchine per tubo varie •
- Linee di trafilatura tubo •
- Macchine piegatubo •
- Macchine finitura tubo