Berardi Group
Fasteners
ITItalia
1919
2012
201-500
> 50

Prevenire gli allentamenti nei fissaggi: la risposta nei trattamenti pre-applicati

Prevenire gli allentamenti nei fissaggi: la risposta nei trattamenti pre-applicati

I fissaggi filettati sono elementi critici in qualsiasi sistema meccanico. Il loro allentamento può causare vibrazioni, perdite di tenuta, malfunzionamenti e fermi macchina. Sollecitazioni dinamiche, cicli termici o accoppiamenti non perfetti ne compromettono l’affidabilità nel tempo.

 

Anche quando l’assemblaggio è eseguito correttamente, i fissaggi filettati possono perdere efficacia nel tempo. L’uso di rondelle, frenafiletti o sigillanti in fase di montaggio può migliorare la situazione, ma comporta tempi aggiuntivi, variabilità di applicazione e costi indiretti.

 

Una delle risposte più efficaci a questo problema è l’impiego di trattamenti pre-applicati su viti, prigionieri e minuteria metallica. Si tratta di rivestimenti chimici che bloccano, sigillano e proteggono già al momento dell’installazione, ottimizzando performance e produttività.

 

Questi trattamenti possono:

 

• bloccare il filetto (adesivi a microcapsule)
• resistere a vibrazioni e urti (frenanti a base poliammidica)
• sigillare contro liquidi e gas in pressione
• proteggere la filettatura da corrosione o danneggiamenti

 

La proposta Berardi Group

 

Berardi Group offre una gamma completa di soluzioni pre-applicate su viti e minuteria, con trattamenti conformi alle normative DIN 267/27 e 267/28. L’offerta comprende:

 

• Adesivi pre-applicati: microcapsule a effetto bloccante, disponibili in diversi livelli di intensità (bassa, media e forte) e conformi alla norma DIN 267/27. Sono progettati per bloccare e sigillare connessioni filettate di qualsiasi tipo, con applicazioni possibili sia su metalli che su materiali plastici.

 

• Frenanti pre-applicati: poliammidi ad effetto frenante conformi a DIN 267/28, subito attivi e riutilizzabili in caso di regolazioni successive. Durante l’avvitamento il prodotto riempie gli interspazi tra filetto e madrevite, aumentando il contatto metallo–metallo e opponendo una tenace e durevole resistenza agli allentamenti e alle vibrazioni. Nella versione in capsula a 360° funziona anche come sigillante per liquidi a bassa pressione.

 

• Sigillanti pre-applicati: microcapsule ad alta efficacia, sono indicati per connessioni filettate che devono resistere a pressioni elevate. Conformi alla norma DIN 267/27, possono essere applicati su giunzioni cilindriche o coniche, adattandosi a tutte le tipologie di metallo e alla maggior parte delle materie plastiche.

 

• Protettivi pre-applicati: rivestimenti progettati per proteggere le filettature da adesioni indesiderate di primer o da scorie di saldatura, preservano l’integrità del componente senza alterarne le caratteristiche meccaniche. Grazie alle basse temperature di applicazione, garantiscono la protezione senza compromettere la geometria della filettatura.

 

I componenti pre-applicati firmati Berardi permettono di velocizzare il montaggio, eliminare l’uso di materiali ausiliari come frenafiletti liquidi o O-ring, e garantire una qualità costante del giunto filettato. Sono ideali per l’integrazione in linee automatizzate e in tutte le applicazioni dove affidabilità e rapidità sono fondamentali.

 

Un partner tecnico per l’industria del fissaggio

 

Con oltre 100 anni di esperienza, Berardi Group è un punto di riferimento nella viteria industriale, con una gamma che include:

 

Viti e bulloni su misura
Viti per la sicurezza
Viti imperdibili
Molle personalizzate
Ancoranti e fissanti
Fascette e molto altro.

 

Scopri lo stand online di Berardi Group e richiedi una consulenza sulle soluzioni pre-applicate per la tua produzione.

undefined
martedì 7 ottobre 2025