BLUTREF SRL
Funi e trefoli
ITItalia
2008
2021
1-10
1000
< 10

Le funi metalliche ideali per applicazioni su gru a torre: la nuova proposta firmata Blutref

Le funi metalliche ideali per applicazioni su gru a torre: la nuova proposta firmata Blutref

Nel settore edile,  ogni attrezzatura deve garantire prestazioni elevate, durabilità e resistenza. È per questo che scegliere funi metalliche robuste, di qualità superiore e adatte all’applicazione specifica rappresenta un investimento strategico.

Blutref, produttore lecchese di una vasta gamma di funi metalliche, ha recentemente ampliato il proprio portfolio inserendo una nuova tipologia di fune pensata in modo particolare per le gru a torre.

La nuova fune antigirevole Blutref conforme alle normative italiane

La legge italiana richiede che le funi utilizzate sulle gru a torre vengano sostituite al termine di ogni cantiere. Si tratta di un’esigenza tecnica e normativa che richiede prodotti specifici e in base alle esigenze dettate dal costruttore. Per rispondere a questa necessità, Blutref ha sviluppato una nuova fune metallica antigirevole conforme ai requisiti di legge, progettata per offrire massima sicurezza e prestazioni ottimali.

Fune antigirevole per gru a torre: caratteristiche tecniche principali

- struttura antigirevole: per ridurre al minimo la rotazione del carico durante le operazioni di sollevamento, evitando che la fune si attorcigli su sé stessa. Questo è fondamentale per applicazioni su gru a torre, dove la stabilità del carico in sospensione è cruciale per la sicurezza dell’operatore e l’integrità delle strutture.

- acciaio zincato: per proteggere l’acciaio dalla corrosione causata da agenti atmosferici e ambienti aggressivi, come quelli tipici dei cantieri edili all’aperto. Questo rivestimento aumenta sensibilmente la durata della fune e riduce la necessità di manutenzione, migliorando l'affidabilità dell’impianto di sollevamento nel tempo.

- formazione 24w x7: costruzione a 24 trefoli esterni con profilo "warrington" (ovvero con trefoli di diverso diametro alternati per aumentare la compattezza) composti da 7 fili, generalmente a formare un'anima metallica indipendente. Si tratta di una configurazione adatta a usi intensivi, capace di offrire flessibilità, resistenza all’usura e una buona stabilità torsionale, come per le applicazioni su gru a torre, autogru, argani e apparecchi di sollevamento.

Tutti i dettagli tecnici sono disponibili nella brochure dedicata, consultabile a questo link >>

L’ampia gamma Blutref, per ogni esigenza di sollevamento

Accanto a questa novità, nell’offerta aziendale figurano diversi tipi di funi antigirevoli in acciaio zincato o inossidabile e in vari modelli: tipo Ercole per cantieri e applicazioni speciali; tipo Gru e Derrick per usi complessi con funi compattate o martellate; tipo Filler, Seale e Warrington, con anime tessili o metalliche, per utilizzi diversificati.

Per approfondire le caratteristiche delle soluzioni Blutref per il settore edile e scoprire i vantaggi concreti delle loro funi metalliche, vi invitiamo a scaricare la brochure e a contattare l’azienda tramite i riferimenti presenti sullo stand online.

undefined
venerdì 23 maggio 2025