Viteria Dell'Era di Ermanno & Figlio Srl
Fasteners
ITItalia
1924
2008
11-50
1500
< 10

Dazi USA su acciaio e alluminio: intervista a Viteria Dell’Era

Dazi USA su acciaio e alluminio: intervista a Viteria Dell’Era

Negli ultimi mesi, l’inasprimento dei dazi USA sulle materie prime ha sollevato forti preoccupazioni nel settore dei fasteners. Ne abbiamo parlato con Paolo Dell’Era, alla guida di Viteria Dell’Era, per analizzare rischi e opportunità che questa evoluzione comporta per le imprese italiane.

 

Paolo, come giudica l’attuale scenario internazionale legato ai dazi sulle materie prime?

 

La situazione è delicata. L’aumento fino al 50% dei dazi su acciaio e alluminio impatta l’intera filiera, dai produttori fino agli utilizzatori finali. Negli Stati Uniti, ad esempio, l’acciaio è rincarato di circa il 20%, mentre l’alluminio ha registrato un aumento medio del 65%. Questo genera un effetto a catena: i fornitori aumentano i prezzi e le aziende italiane faticano a restare competitive.

 

Quali sono i principali rischi per le imprese italiane del comparto fasteners?

 

Ne abbiamo individuati almeno tre. Il primo è l’aumento diretto dei costi di produzione, che riduce i margini e la competitività sui mercati esteri. Il secondo è il calo delle esportazioni verso gli USA: diverse imprese stanno già registrando una contrazione delle vendite. Il terzo è la crescente instabilità delle catene di approvvigionamento: l’incertezza sui flussi globali rende difficile pianificare.

 

Ci sono anche varie opportunità in questo scenario?

 

Sì, e non sono trascurabili. In alcuni mercati internazionali i prezzi delle materie prime si sono abbassati proprio perché gli USA assorbono meno offerta. Inoltre, la domanda globale di fasteners resta solida, con una previsione di crescita del 3-4% annuo da qui al 2034. Infine, le aziende più strutturate stanno reagendo con intelligenza, adottando strumenti come la First Sale Rule, il Tariff Engineering o attivando partnership e zone franche.

 

Come si sta muovendo Viteria Dell’Era in questo contesto?

 

Abbiamo avviato un’analisi interna per identificare nuove strategie di esportazione, ottimizzare i processi logistici e proteggere la nostra supply chain. Soprattutto, stiamo diversificando mercati e fornitori, così da ridurre la dipendenza da singole aree geografiche.

Invito anche le altre aziende del settore a non fermarsi all’impatto immediato dei dazi, ma a leggerli come stimolo per innovare. La resilienza industriale si costruisce anche così: comprendendo i cambiamenti geopolitici e trasformandoli in leva strategica.

 

Per restare aggiornati sulle novità di Viteria Dell’Era, vi invitiamo a contattare l’azienda tramite i riferimenti in questa pagina.

 

undefined
lunedì 15 settembre 2025
Belonging categories: