Filo in acciaio sottile per trecciatura tubi, le soluzioni Demasteel

La trecciatura è una fase essenziale nella produzione dei tubi flessibili, specialmente quando si tratta di garantire resistenza meccanica e flessibilità. Demasteel propone una gamma di fili sottili in acciaio inox e acciaio zincato specificamente studiati per la realizzazione dei tubi trecciati.
Perché l’acciaio inossidabile e l’acciaio zincato
L’acciaio inox trova applicazione laddove la resistenza alla corrosione è fondamentale, come nel settore chimico, alimentare e in ambienti marini, dove i tubi devono sopportare condizioni aggressive e garantire lunga durata senza danneggiarsi. Il filo in acciaio inox AISI 304 e 316 permette di ottenere trecce robuste e stabili, assicurando prestazioni elevate anche sotto pressione e in condizioni di stress meccanico continuo.
Il filo zincato, invece, rappresenta un'opzione versatile ed economicamente competitiva per applicazioni dove non sono richiesti standard elevati di resistenza alla corrosione, come nel settore domestico, agricolo e per impianti industriali generici. Grazie al trattamento di zincatura, questo tipo di filo offre comunque una buona protezione contro l’ossidazione, mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La gamma Demasteel
I fili sottili forniti da Demasteel coprono diametri da 0,18 mm a 0,40 mm, dimensioni ideali per ottenere intrecci uniformi e stabili. Questa gamma dimensionale, infatti, permette di adattarsi a diverse configurazioni di trecciatura e ai requisiti tecnici dei vari settori, tra cui automotive, oleodinamica e impiantistica industriale.
Il filo viene fornito imbobinato su rocchetti DIN 200, per un’ottima gestione del materiale durante la fase di carico nelle trecciatrici. Le forniture possono essere gestite in casse da 1000 kg o, per esigenze produttive più elevate, direttamente in container.
Fornitura certificata e disponibilità da stock
Demasteel garantisce la continuità e l'affidabilità del prodotto grazie a una collaborazione consolidata con un fornitore cinese certificato. Il filo è stato testato nel corso degli anni, confermandosi una scelta ottimale per chi cerca performance costanti e qualità certificata.
Inoltre, la possibilità di fornire questo materiale anche da stock riduce notevolmente i tempi di approvvigionamento, offrendo un supporto concreto alle aziende che necessitano di risposte rapide alle fluttuazioni del mercato.
Mettetevi in contatto con gli esperti Demasteel per conoscere la tipologia di filo sottile in acciaio più adatta alle vostre lavorazioni di trecciatura.
