Sapa Acciai Srl
Filo metallico
ITItalia
1984
2018
11-50
< 50

Nuova generazione, stessa passione: Elisa Santoro ci racconta Sapa Acciai

Nuova generazione, stessa passione: Elisa Santoro ci racconta Sapa Acciai

Fondata come realtà a conduzione familiare, Sapa Acciai è oggi un punto di riferimento nel settore della distribuzione di fili, nastri e piattine in acciai speciali. Grazie a un’offerta ampia, servizi puntuali e una logistica efficiente, l’azienda continua a crescere sul mercato italiano ed estero.

 

Abbiamo intervistato Elisa Santoro, oggi alla guida dell’azienda insieme alla sorella Valentina, per conoscere più da vicino il progetto di rinnovamento generazionale e gli sviluppi futuri.

Elisa Santoro

La transizione generazionale è in corso da Sapa Acciai: come la state vivendo?


Non la viviamo con ansia, ma come un’opportunità. È l’occasione per guardare al futuro con una visione a lungo termine, per far crescere l’azienda valorizzando il patrimonio costruito da nostro padre. Siamo grate per ciò che ci è stato lasciato e felici di portare avanti questa magnifica storia, mantenendo intatti i valori fondanti.



Quali sono le principali innovazioni introdotte?


Stiamo digitalizzando tutte le procedure aziendali, passo fondamentale per rendere i processi più snelli ed efficienti. Inoltre, abbiamo creato un team strutturato attorno al concetto di responsabilità diffusa: ogni collaboratore è incoraggiato a vivere il proprio ruolo come se l’azienda fosse sua, assumendosi pienamente l’impegno quotidiano.

 

Come gestite la crescita dell’organico e dei reparti?


Con l’aumento del personale, ogni reparto è chiamato a specializzarsi sempre di più nelle proprie mansioni. Stiamo lavorando per un ampliamento dei magazzini, previsto entro il 2026, e per rafforzare la nostra presenza sui mercati esteri, oltre a quello italiano. L’obiettivo è proporre nuovi prodotti e servire nuovi segmenti, mantenendo alta la qualità.

 

Quali aspetti dell’identità aziendale avete deciso di mantenere saldi durante questo percorso di cambiamento?


Abbiamo scelto di restare fedeli alla nostra natura di azienda a conduzione familiare, dove il benessere dei dipendenti è una priorità. Continuiamo a promuovere un ambiente basato sull’ascolto, la collaborazione e il rispetto reciproco. Anche sul fronte dei servizi, puntiamo a mantenere l’attenzione al cliente che ci ha sempre contraddistinti, aggiornando costantemente l’offerta per restare al passo con le esigenze del mercato.

 

Com’è l’esperienza di una donna in un settore prevalentemente maschile come quello siderurgico?


È vero, la siderurgia è ancora un mondo prevalentemente maschile, ma le cose stanno cambiando. Sempre più donne stanno entrando nel settore, e secondo me la chiave sta nella competenza. Se continui a imparare, a formarti e ad ascoltare chi ha più esperienza, il genere e l’età diventano irrilevanti. La voglia di crescere fa la differenza.

 

Come affrontate l’incertezza del mercato attuale?


In un contesto poco prevedibile e con poca progettualità, la nostra priorità è essere pronti. Vogliamo offrire supporto reale e concreto ai nostri clienti. Con l’ampliamento dei magazzini e l’inserimento di nuove figure professionali, puntiamo a rafforzare ulteriormente la nostra efficienza. Crediamo fermamente nei nostri servizi e nella promessa di affidabilità e qualità. Per questo, il nostro slogan resta più attuale che mai: “Qualità pronta”.

 

Per maggiori informazioni sulla gamma di prodotti di Sapa Acciai, vi invitiamo a contattare l’azienda tramite i riferimenti in questa pagina.

 

undefined
lunedì 28 luglio 2025