Trafileria A. Mauri Spa
Prodotti lunghi (profilati)
ITItalia
1961
2018
51-200
100000
> 50

Trafileria A. Mauri pubblica il bilancio 2024, focus su ambiente e persone

Trafileria A. Mauri pubblica il bilancio 2024, focus su ambiente e persone

Impegno ambientale: fotovoltaico e riduzione delle emissioni


Trafileria A. Mauri, storica azienda di Cesana Brianza, ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità 2024, un documento che segna un momento chiave nel percorso aziendale verso una gestione sempre più responsabile e trasparente.

 

Il bilancio, redatto secondo gli standard internazionali GRI e ispirato agli ESRS, nasce con l’obiettivo di condividere con tutti gli stakeholder i risultati ambientali, sociali e di governance (ESG), fornendo un quadro dettagliato delle azioni e delle sfide affrontate.

 

Impegno ambientale: fotovoltaico e riduzione delle emissioni

 

Tra i principali risultati, spicca l’installazione di un impianto fotovoltaico di 4.500 mq, che segna l’avvio concreto dell’impegno dell’azienda verso l’energia rinnovabile. Questo intervento ha già contribuito a una significativa riduzione delle emissioni indirette di CO2 (Scope 2), passate da 841,7 tonnellate nel 2023 a 487,5 tonnellate nel 2024. Parallelamente, l’azienda ha iniziato a collaborare con una ditta specializzata per il recupero e lavaggio degli stracci industriali, riducendo ulteriormente i rifiuti prodotti.

 

Benessere delle persone e legame con il territorio

 

In ambito sociale, Trafileria A. Mauri mette al centro il benessere dei propri collaboratori, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e orientato all’equilibrio tra vita professionale e privata. L’attenzione alla sicurezza si riflette anche nel calo significativo degli infortuni registrabili nel 2024. Inoltre, l’azienda continua a sostenere attivamente numerose associazioni sportive e culturali locali, riconoscendo il valore del legame con il territorio.

 

Governance e innovazione per una crescita sostenibile

 

Dal punto di vista della governance, il bilancio sottolinea il rafforzamento dei sistemi di controllo interno e la definizione di un codice etico, elementi fondamentali per consolidare la trasparenza e il rispetto delle normative.

 

Grazie a investimenti continui in tecnologia (tra cui nuove linee produttive “Industria 4.0”) e a una gestione integrata delle tematiche ESG, Trafileria A. Mauri si conferma un riferimento affidabile per il settore della trafilatura, capace di coniugare tradizione e innovazione.

 

Il Bilancio di Sostenibilità 2024 rappresenta non solo un traguardo ma anche l’inizio di un percorso verso obiettivi sempre più ambiziosi, ponendo le basi per una crescita responsabile e condivisa. È possibile consultare la versione integrale del bilancio sul sito ufficiale di Trafileria A. Mauri >>

 

undefined
giovedì 24 luglio 2025