Il conto terzi integrato secondo Fasb Linea 2, un modello di efficienza industriale

Con il suo modello di conto terzi integrato, Fasb Linea 2 si propone come interlocutore unico per le aziende che necessitano di un supporto tecnico-industriale completo, capace di unire progettazione, produzione e qualità in un unico processo controllato, realizzato “tutto sotto lo stesso tetto”. Un approccio che riduce i tempi, aumenta la competitività e garantisce standard di eccellenza tipici del miglior Made in Italy industriale.
Dallo studio di fattibilità alla progettazione
Ogni commessa prende avvio con lo studio di fattibilità, condotto dal team tecnico dedicato che analizza la richiesta del cliente e ne valuta la realizzabilità tecnico-economica. Quando necessario, Fasb Linea 2 collabora con l’ufficio tecnico del committente per definire le migliori soluzioni in termini di prestazioni, materiali e costi.
Una volta ricevuto l’ordine, l’azienda procede alla progettazione dettagliata del prodotto e del relativo processo industriale, impiegando sistemi CAD 2D e 3D. Questa fase culmina con la validazione pratica del progetto, che costituisce la base per l’avvio della produzione.
Produzione e lavorazioni integrate
L’offerta produttiva di Fasb Linea 2 copre un ampio spettro di lavorazioni su tubo e lamiera, con la possibilità di fornire prodotti finiti e assemblati pronti per l’impiego. Il ciclo può includere:
- taglio laser tubo;
- plastificazione tubo;
- piegatura e deformazione tubo;
- taglio laser lamiera;
- piegatura lamiera;
- saldatura MIG e TIG;
- verniciatura a polveri;
- imballaggio finale.
Ogni fase viene gestita internamente, garantendo coerenza tecnica, rapidità e riduzione dei tempi di attraversamento.
Controllo qualità e miglioramento continuo
Durante tutte le fasi di lavorazione, Fasb Linea 2 esegue controlli secondo un piano di verifica definito in fase di progettazione e concordato con il cliente. Gli standard di riferimento sono quelli della norma ISO 9001:2015, a garanzia di tracciabilità, ripetibilità e miglioramento continuo del processo.
L’obiettivo è assicurare la totale conformità del manufatto, sia dal punto di vista dimensionale che estetico, in linea con le specifiche richieste dal committente.
Controllo finale e logistica
Prima della spedizione, i prodotti vengono sottoposti a controlli visivi e strumentali per verificarne l’integrità e la rispondenza ai requisiti tecnici, gestendo, se richiesto, anche l’imballaggio e la spedizione per conto del cliente.
Se siete alla ricerca di un partner per le vostre lavorazioni su misura, con gli esperti Fasb Linea 2 troverete le migliori soluzioni. Contattate il team attraverso i riferimenti forniti.
