Elettroerosione a filo: QP Mechanics introduce la Mitsubishi MV2400S per tagli complessi e precisi

QP Mechanics è una realtà specializzata nella progettazione e produzione di componenti meccanici in acciaio e carburo di tungsteno, con competenze avanzate in utensili per deformazione a freddo, trafilatura, laminazione e applicazioni antiusura. Per garantire sempre maggiore qualità e precisione ai propri clienti, l’azienda ha recentemente investito in una nuova macchina a elettroerosione a filo: l’ultima generazione della Mitsubishi MV2400S che porta con sé diversi sviluppi altamente innovativi, sia lato software che costruttivo e tecnologico.
Come funziona l’elettroerosione a filo
L’elettroerosione a filo (EDM) è una tecnologia di lavorazione che utilizza una scarica elettrica controllata tra un filo conduttore e il pezzo da lavorare, immerso in un dielettrico. Il materiale viene rimosso per erosione termica, senza contatto meccanico, garantendo tagli estremamente precisi anche su materiali molto duri o con geometrie complesse. Questa tecnica è ideale per realizzare profili complessi, stampi, inserti e componenti di precisione, con tolleranze nell’ordine dei micron.
Caratteristiche tecniche della Mitsubishi MV2400S
Con l’introduzione della Mitsubishi MV2400S, QP Mechanics amplia in modo significativo il proprio range di lavoro, rendendo possibile la realizzazione di componenti di medie e grandi dimensioni con elevata precisione.
L’affidabilità del sistema di infilaggio automatico del filo (AT) consente all’azienda di gestire senza interruzioni anche lavorazioni complesse. Grazie al controllo digitale di ultima generazione, QP Mechanics beneficia di processi più stabili, ripetibili e costanti nel tempo, con una riduzione delle variabili operative e una qualità di taglio superiore già al primo passaggio.
Efficienza energetica e qualità del taglio
Grazie alla tecnologia Mitsubishi integrata nella MV2400S, QP Mechanics può ottenere una significativa riduzione dei consumi energetici, con vantaggi sia economici sia ambientali. Le lavorazioni si distinguono per superfici lisce, tolleranze strette e qualità di taglio superiore, anche su materiali duri.
Tutti i processi rispettano gli standard ISO 9001 e 4.0, con completa tracciabilità delle lavorazioni, a garanzia della qualità finale.
Con questo investimento, QP Mechanics conferma il proprio impegno nel fornire soluzioni di alto livello ai clienti, rafforzando la propria competitività sul mercato.
Contatta il team commerciale per maggiori informazioni o richieste di lavorazione.
