Rolling Tools Srl
Utensili per fasteners
ITItalia
1986
2011
11-50
20000
< 10

Rigenerare per produrre meglio: la proposta tecnica di Rolling Tools per rulli e pettini

Rigenerare per produrre meglio: la proposta tecnica di Rolling Tools per rulli e pettini

La rigenerazione degli utensili da taglio e deformazione si configura come una delle pratiche più concrete di economia circolare industriale: consente il recupero funzionale di componenti ad alto valore aggiunto, riducendo consumi energetici, sprechi di materia prima e costi operativi.

 

Secondo ECTA e ISO TC/164, un utensile rigenerato può abbattere l’impatto ambientale del 60% rispetto a uno nuovo, a parità di integrità meccanica, se il processo è certificato. È in questo contesto che si inserisce l’offerta di Rolling Tools, attiva dal 1986 nella produzione di utensili a rullare.

 

La proposta Rolling Tools: rigenerazione ad alta precisione per rulli e pettini filettatori

 

Rolling Tools ha sviluppato un servizio tecnico avanzato di rigenerazione per i propri utensili per la filettatura, inclusi:

 

            • rulli filettatori per tutte le tipologie in commercio
            • pettini filettatori
            • rulli con settori

 

Il processo prevede il ripristino delle geometrie di lavoro tramite rettifiche e affilature ad alta precisione, integrate da eventuali ritrattamenti termici e/o superficiali. La tracciabilità è garantita da controlli metrologici in fase iniziale e finale.

 

Acciai HSS e HQC: rigenerazione compatibile solo con materiali selezionati

 

Rolling Tools utilizza acciai ad alte prestazioni (AISI M2, M42, acciai speciali con composizioni ad hoc) selezionati da fornitori europei qualificati. L’adeguata durezza a cuore ottenuta tramite trattamento termico di tempra e rinvenimento è essenziale per garantire che l’utensile rigenerato mantenga le stesse performance di quello nuovo, soprattutto in applicazioni con carichi ciclici elevati come nel cold forming.

 

Laddove previsto, vengono applicati rivestimenti superficiali ad alta resistenza all’abrasione e all’ossidazione, compatibili con la morfologia e lo stato microstrutturale residuo dell’utensile.

 

Un servizio tecnico-economico per la continuità produttiva

 

Il servizio di rigenerazione Rolling Tools è studiato per integrarsi nei cicli produttivi delle aziende del settore fastener:

 

  • controllo iniziale dimensionale e metallografico
  • rigenerazione su macchine utensili a CNC dedicati
  • trattamento termico e finiture superficiali
  • ispezione finale e certificazione interna
  • logistica integrata (ritiro e riconsegna)

 

Questa procedura consente di contenere tempi di fermo, ridurre i costi per utensile e limitare il consumo di materie prime strategiche (come il cobalto), con benefici tangibili anche in ottica ESG.

L’approccio di Rolling Tools è coerente con le direttive ISO 14001 e le strategie di lean manufacturing applicate al settore fastener.
Per dettagli tecnici e specifiche, visita lo stand online aziendale.

undefined
venerdì 30 maggio 2025
Belonging categories: