Tecnologia italiana verso l’India: la soluzione Invimec per la laminazione dell’argento

È tutto pronto negli stabilimenti Invimec per una nuova importante sfida internazionale. Una linea di laminazione avanzata, sviluppata su misura per un’azienda indiana attiva nella lavorazione dei metalli preziosi, sta per partire verso il subcontinente. Una dimostrazione concreta di come competenza meccanica e capacità di ascolto del cliente possano fondersi in una soluzione altamente performante.
Una linea completa per la lavorazione del filo d’argento
Al centro del progetto, due treni EFFE2009SD a 14 teste collegati da un ballerino destinati alla laminazione simultanea di un filo d’argento da 10 mm di diametro, proveniente da colata continua, fino a ottenere un filo quadro di 1 mm, attraverso 28 passaggi consecutivi. Il ballerino ha il compito di sincronizzare il lavoro delle due macchine, garantendo la continuità del processo ed evitando tensioni eccessive o rotture del materiale.
Questa soluzione rappresenta una vera e propria linea completa di laminazione per metalli preziosi, progettata per garantire massima precisione, qualità di finitura e ripetibilità del processo.
Tecnologia SINGLE-DRIVE: controllo, precisione, versatilità
Un elemento distintivo della tecnologia applicata ai modelli EFFE è l’impiego della piattaforma SINGLE-DRIVE, progettata per garantire massima precisione operativa, gestione centralizzata dei parametri e versatilità. Utilizzata su vari modelli – tra cui EFFE2009SD, EFFE2010, EFFE2012SD ed EFFE2015 – consente un controllo avanzato del processo di laminazione.
Ogni stazione di laminazione è indipendente e regolabile singolarmente, permettendo una gestione accurata di ogni fase. Questa configurazione è ideale per la lavorazione di materiali critici o difficili da trattare con sistemi tradizionali. L’operatore può controllare in modo completo tutti i parametri fondamentali – velocità, tensione del filo, potenza assorbita e altri valori tecnici – tramite pulsantiere e interfaccia touch-screen.
Modelli compatti: EFFE2009SD ed EFFE2012SD
I modelli EFFE2009SD e EFFE2012SD sono pensati per chi cerca soluzioni compatte, tecnologicamente avanzate e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il quadro elettrico è integrato all’interno della macchina, riducendo l’ingombro rispetto a modelli con cabina esterna (come EFFE2010 ed EFFE2015).
Queste macchine sono accessibili e manutenibili da un solo lato, grazie all’orientamento frontale delle teste fisse. Questa configurazione facilita l’installazione anche in ambienti ristretti. Rappresentano inoltre una soluzione intermedia tra i modelli tradizionali a trasmissione a catena e quelli a teste indipendenti di fascia superiore, con cui condividono molte delle prestazioni.
Derivate dal modello EFFE2009 a trasmissione meccanica, offrono un’evoluzione concreta in termini di robustezza e produttività, senza compromettere la qualità di laminazione.
Fiducia e trasparenza alla base del rapporto con il cliente
Oltre all’eccellenza tecnologica, Invimec si distingue per la qualità del rapporto umano costruito con ogni cliente. Anche in questo caso, l’azienda ha invitato i referenti indiani a visitare direttamente lo stabilimento produttivo per testare le macchine di persona. Un’occasione preziosa per conoscere l’ambiente dove nascono i progetti più ambiziosi e le collaborazioni più durature.
Siete alla ricerca di un partner per progettare e realizzare la vostra nuova linea di laminazione? Rivolgetevi al team di esperti Invimec, disponibile attraverso i contatti forniti.

- Macchine per tubi •
- Macchine per trafilatura filo •
- Macchine per laminazione a freddo •
- Macchine per tubo varie
- Utensili per filo e piattina •
- Utensili per tubi •
- Rulli di laminazione •
- Altri utensili per filo