Fiera onlineNotizie
Firmato l'Accordo per Piombino: Metinvest, Danieli e istituzioni insieme per 2,5 miliardi

Firmato l'Accordo per Piombino: Metinvest, Danieli e istituzioni insieme per 2,5 miliardi

Firmato l'Accordo per Piombino: Metinvest, Danieli e istituzioni insieme per 2,5 miliardi

È stato ufficialmente firmato il 10 luglio a Roma - in occasione della Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina - l’Accordo di Programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino: un momento decisivo per l’industria dell'acciaio italiana ed europea che ha visto sedersi attorno a un tavolo Metinvest Adria (la joint venture tra Metinvest e Danieli), Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Toscana, Comune di Piombino e istituzioni locali.

 

Il progetto prevede la realizzazione di un impianto siderurgico di nuova generazione con un investimento complessivo da circa 2,5 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi destinati alla fornitura tecnologica di Danieli.

 

Sostegno pubblico e accordi sindacali

Nel solco dell’iniziativa, è stato concluso un Accordo di Sviluppo con il MIMIT, fondamentale per supportare il piano industriale con misure pubbliche.

 

Già finalizzato l’Accordo Sindacale tra Metinvest Adria e le organizzazioni di categoria, che definisce il quadro occupazionale; un progetto che implica la creazione di circa 1.100 posti di lavoro stabili tra diretti e indiretti.

 

Le dichiarazioni a margine dell’incontro

Secondo il Ministro Urso, “con l’Accordo di Programma avviamo un progetto strategico che rilancia il sito produttivo, facendone un polo di avanguardia con tecnologie verdi, sostenibilità ambientale e nuova occupazione.”

 

Yuriy Ryzhenkov, CEO di Metinvest Group, ha sottolineato che “il polo di Piombino diventerà un punto di riferimento per l’industria italiana e un pilastro per la ripresa dell’Ucraina.”

 

“Ora abbiamo imboccato il rettilineo finale verso l’avvio concreto delle attività,” ha aggiunto Luca Villa, Amministratore Delegato di Metinvest Adria.

 

Dal lato tecnologico, Giacomo Mareschi Danieli, CEO di Danieli Group, ha confermato che “Danieli metterà a disposizione le sue tecnologie più avanzate, con l’obiettivo di costruire un impianto sostenibile, ad alta efficienza energetica e orientato all’industria green.”

 

Un'iniziativa tra industria e geopolitica

Yaroslav Melnyk, Ambasciatore dell’Ucraina in Italia, ha definito il progetto come un esempio concreto di solidarietà e visione europea: "Non solo rafforzerà la resilienza economica dell’Ucraina, ma consoliderà i legami strategici tra i nostri due Paesi."

 

Link alle notizie precedenti:
👉 7 maggio 2025, Danieli e Metinvest: la Commissione UE approva la joint venture
👉 25 novembre 2024, Al via il rilancio green di Piombino: firmata l’intesa con l’ucraina Metinvest

 

undefined
venerdì 11 luglio 2025