Fiera onlineNotizie
Boeing contro Airbus, un’altra minaccia per il settore molle e fasteners

Boeing contro Airbus, un’altra minaccia per il settore molle e fasteners

Boeing contro Airbus, un’altra minaccia per il settore molle e fasteners

Il 14 ottobre, l’organo di risoluzione delle controversie del WTO (Dispute Settlement Body, DSB) ha autorizzato gli USA a imporre contromisure sotto forma di dazi su beni e servizi di importazione europea fino a 7.496,623 milioni di dollari all’anno.

Come indicato nelle disposizioni riportate nella risoluzione della controversia 316, tale imposta sarebbe motivata dalla mancata cessazione, da parte di alcuni stati membri dell’UE, di sussidi al consorzio europeo Airbus: ciò avrebbe notevolmente danneggiato le vendite del diretto competitor americano Boeing.

Si tratta di una cifra enorme, che secondo gli USA legittimerebbe le loro richieste. D’altro canto l’UE ha definito preoccupante la decisione dell’arbitro del WTO per una serie di ragioni, ritenendo l’analisi dei benefici risultanti dai sussidi non accurata e riscontrando una disparità notevole tra finanziamenti pubblici europei e contromisure americane.
Ciononostante, gli Stati Uniti affermano di aver avanzato numerose proposte di accordi commerciali per sbloccare la situazione negli ultimi 15 anni, ma l’Unione Europea ha sempre risposto in maniera contraddittoria.

Anche il Canada si è espresso a favore dell’Europa, invitando gli arbitri a considerare le ragioni dell’UE per una risoluzione equa di questa disputa, evitando che si protragga indefinitamente. Inoltre il governo di Ottawa ha chiesto moderazione a Washington, affermando che la salute del settore aeronautico, il sistema di dispute del WTO e l’intera economia globale dipendono da questa scelta.

Questa controversia potrebbe portare ad un ulteriore rallentamento dell’industria di molle e fasteners e più in generale dell’intera filiera, già alle prese con una pesante crisi nel settore automotive.

Il prossimo meeting del DSB è fissato per il 28 ottobre.
Per maggiori informazioni sui metodi di risoluzione delle controversie del WTO, clicca qui.

Photo by Kiefer

undefined
martedì 22 ottobre 2019