Fiera onlineNotizie
Buone prospettive per l'acciaio europeo nel 2018

Buone prospettive per l'acciaio europeo nel 2018

Buone prospettive per l'acciaio europeo nel 2018

Il 2017 è stato un anno di espansione per gli utilizzatori di acciaio, e le prospettive per il 2018 e il 2019 sono positive: sintetizza così Eurofer, l'associazione della siderurgia europea, la situazione in cui si trova l'acciaio in UE.

Secondo i dati, la domanda di acciaio nell'Unione ha registrato una crescita dell'1,9% nel 2017 rispetto all'anno precedente. Ciò principalmente a causa di un significativo aumento degli investimenti nel settore manifatturiero e delle costruzioni. Anche per il 2018 l'associazione prevede una crescita anno su anno dell'1,9%, con una proiezione dell'1,4% per il 2019.

Per quanto riguarda i volumi, le cifre appena pubblicate dalla World Steel Association riportano un aumento della produzione di acciaio grezzo nell'Unione del 4,1% nel 2017 rispetto al 2016.

Gli analisti di CRU Consulting confermano il panorama piuttosto roseo per l'anno appena iniziato, con una domanda interna sostenuta da una serie di fattori, comprese le restrizioni commerciali poste dall'UE contro determinate fonti di approvvigionamento esterne a basso prezzo e gli indicatori macroeconomici, che saranno in generale di segno positivo. CRU prospetta un altro anno forte per i prezzi europei dell'acciaio - anche per i margini.


Photo credits: by Schmimi1848 - CC BY-SA 3.0


----

Potresti essere interessato a:
Acciaio, in Europa presto i prezzi più alti degli ultimi sette anni
Gli appuntamenti da non perdere a febbraio 2018
wire & Tube 2018 alle porte: tutte le novità

giovedì 8 febbraio 2018