Fiera onlineNotizie
Carbone da cokeria/Mongolia, nuovo progetto di esplorazione per consorzio Usa, Cina e Russia.

Carbone da cokeria/Mongolia, nuovo progetto di esplorazione per consorzio Usa, Cina e Russia.

Carbone da cokeria/Mongolia, nuovo progetto di esplorazione per consorzio Usa, Cina e Russia.

SINGAPORE (Dow Jones)--Il governo della Mongolia ha selezionato un consorzio di operatori da Stati Uniti, Cina e Russia per esplorare uno dei principali giacimenti di carbone da cokeria al mondo, il Tavan Tolgoi. La mossa rivela la necessità del paese di bilanciare i suoi interessi politici ed economici.
Il consorzio, che include la statunitense Peabody Energy, la cinese Shenhua International e un gruppo non identificato russo-mongolo, svilupperà circa la metà dei giacimenti di carbone di Tavan Tolgoi, mentre il resto sarà esplorato da aziende minerarie contrattualizzate.
La composizione del consorzio sembra essere ideata per tenersi buoni i due paesi vicini, Russia e Cina, e allo stesso tempo offrire qualcosa agli Usa, che la Mongolia considera un fido alleato politico. La Cina è il maggiore partner commerciale della Mongolia e il primo consumatore delle abbondanti riserve minerarie ed energetiche del paese.

Tuttavia, poco dopo aver annunciato i nomi dei partecipanti al consorzio, la controllata della società statale proprietaria di Tolgoi, Erdenes MGL LLC, ha riferito a Dow Jones che in realtà l’accordo non è stato ancora finalizzato. In un primo comunicato, il governo della Mongolia aveva inoltre detto di aver selezionato le partecipanti Usa, cinese e russa da un elenco di sei consorzi, senza menzionare aziende giapponesi e coreane. Questo ha scatenato le reazioni di Seoul che ha descritto la decisione di Erdenes come “ingiusta”, poiché ha escluso le aziende coreane e giapponese “senza prima consultare le aziende del consorzio coreano”.
In realtà, lo sviluppo di uno dei maggiori giacimenti inesplorati di carbone è stato permeato di incertezze fin dall’inizio. Il governo aveva infatti progettato una vendita diretta di alcune parti della miniera, ma ha successivamente deciso di mantenere la proprietà e di stimolare le offerte da potenziali operatori.

Secondo quanto riferisce il governo della Mongolia, Peabody, primo produttore di carbone Usa per volumi, deterrà il 24% del consorzio, mentre Shenhua, il più importante produttore cinese per fatturato, otterrà il 40% mentre il gruppo russo-mongolo avrà il restante 36% del consorzio.

Oltre a produrre carbone da cokeria, il progetto Tavan Tolgoi dovrebbe lavorare all’estrazione di gasolio dal carbone, riferisce il governo. Le riserve della miniera si attestano a circa 6,4 miliardi di tonnellate di carbone, che includono importanti quantità di carbone da cokeria. Secondo Raw Materials Group, il sito rappresenta il secondo giacimento mondiale, dopo quello di Shengli in Cina. Staff Reporters

undefined
martedì 19 luglio 2011