CNA: CENTRI DI TRASFORMAZIONE DELL’ACCIAIO
CENTRI DI TRASFORMAZIONE DELL’ACCIAIO
Seminario tecnico/informativo CNA Produzione.
L'entrata in vigore delle nuove norme in materia di prodotti da costruzione, sta spingendo imprese edili pubbliche e private ad avvalersi di fornitori in regola con i sistemi produttivi richiesti. Carpenterie e presagomatori i principali soggetti coinvolti. La risposta di CNA in un seminario informativo In linea con il contenuto delle Norme Tecniche Per Le Costruzioni, il 30 Giugno 2009 è scaduto il termine che il DM 14.01.2008 imponeva ai CENTRI DI TRASFORMAZIONE DELL’ACCIAIO per l’adeguamento delle proprie produzioni. I principali destinatari del provvedimento sono le carpenterie ed i presagomatori che confezionano prodotti strutturali, di riflesso dovranno farne conto anche le imprese edili.
Lo scopo dell’intervento è quello di garantire all’interno della comunità europea il libero circolo di prodotti con un’adeguata standardizzazione qualitativa. "[…] Si definisce Centro di trasformazione un impianto esterno alla fabbrica e/o al cantiere, fisso o mobile, che riceve dal produttore di acciaio elementi base (barre o rotoli, reti, lamiere o profilati, profilati cavi, ecc…) e confeziona elementi strutturali direttamente impiegabili in cantiere, pronti per la messa in opera o per successive lavorazioni […]"
Molte committenze pubbliche e private, stanno concentrando la richiesta di forniture a realtà produttive in possesso di tali requisiti.
- COME CAPIRE CHI NE È SOGGETTO?
- COME TUTELARSI DI FRONTE ALLE RESPONSABILITÀ CHE NE POSSONO DERIVARE?
- COME FARE PER ADEGUARE LA PROPRIA PRODUZIONE? COSA COMPORTA, COME GESTIRLI, QUALI I COSTI?
Per trovare risposta a queste domande e riuscire a dare un primo orientamento agli imprenditori coinvolti, CNA Produzione ha organizzato un seminario serale. Interverranno l’ing. Andrea Gandolfi e la dott.ssa Paola Porcari di Area Consulting srl che faranno chiarezza circa i principali aspetti del provvedimento e le modalità di per potervi fare fronte.
2 FEBBRAIO 2011 ore 20.30, presso la SALA POLIVALENTE CARIPARMA
via MERCALLI 16 Q.RE SPIP – Parma
Partecipazione gratuita per gli associati, costo partecipazione 110€ per i non associati.
Per informazioni o per segnalare la propria adesione:
Filippo Cavalli – CNA Produzione Parma
Tel. 0521 227211 | email [email protected]
