Fiera onlineNotizie
Di ritorno dalla wire & Tube 2022: i commenti post-fiera

Di ritorno dalla wire & Tube 2022: i commenti post-fiera

Di ritorno dalla wire & Tube 2022: i commenti post-fiera

L’insorgere di nuove varianti Covid-19 e gli sconvolgimenti geopolitici da un lato, e il desiderio di contatto umano e di conversazioni faccia a faccia dall'altro: viste le premesse, il successo della fiera wire & Tube era tutt’altro che scontato. Eppure, nonostante le innumerevoli difficoltà, il duo fieristico è stato in grado di offrire un ambiente di qualità per fare networking e intraprendere discussioni stimolanti sui progetti futuri.

Dal lato visitatori
La fiera, su cui è calato il sipario il 24 giugno, ha visto un totale di 1.822 espositori provenienti da oltre 50 Paesi riempire 93.000 metri quadrati di superficie espositiva, con una presenza significativa dall'Europa, ma anche da Paesi oltreoceano, in particolare Stati Uniti, Canada, Corea del Sud, Taiwan, India e Giappone.

Da lato espositori
Non conosciamo da fonti ufficiali il numero esatto dei visitatori in fiera, ma l’impressione generale è che la qualità delle visite sia stata superiore rispetto alle precedenti edizioni, pure al netto di un’affluenza ridotta. Questa sensazione è stata confermata dagli organizzatori dell’evento, che hanno rilevato come il 75% dei visitatori fossero dirigenti o professionalità di alto profilo con potere decisionale.


Sentiamo direttamente dagli espositori le loro impressioni riguardo all'evento più atteso dell'anno per l'industria del filo e del tubo. Ecco i loro commenti; le aziende sono elencate in ordine alfabetico.

“Sono soddisfatto delle visite. Abbiamo ricevuto molte richieste valide incentrate su progetti concreti. Sono stato piacevolmente sorpreso di ricevere clienti dall'Africa, dal Medio Oriente, dal Sud America e naturalmente dall'Europa. Di recente abbiamo adottato molte innovazioni tecnologiche nelle nostre macchine, migliorando la qualità del processo, ad esempio negli impianti di zincatura; innovazioni che sono state accolte con entusiasmo dai nostri clienti."
Nirmal Singh, Assomac Machines

“Siamo contenti che si sia svolta questa fiera, è un segnale positivo di ripresa. A parte un lunedì tranquillo, abbiamo raccolto molti nuovi contatti che, rispetto al 2018, sono più specifici e maggiormente interessati. Se devo essere sincero, preferirei che la fiera fosse più breve e si concentrasse in soli tre giorni.”
Mattia Bossi, Bossi srl
“Sono contento che la fiera abbia avuto un seguito. I risultati di questa edizione dimostrano che c'è ancora richiesta per un evento di questo tipo. Ho notato una minore affluenza, ma una maggiore concentrazione e ho davvero apprezzato la qualità delle conversazioni che abbiamo avuto."
Markus Giese, Drahtwerk Wagener
“Non avevamo alte aspettative sull'affluenza, visto il periodo; è andata decisamente meglio di come pensavamo. Ciò che è importante è la qualità delle visite, e questa c'è stata. Abbiamo consolidato il rapporto con clienti già acquisiti e stabilito connessioni con aziende nuove; in molti sono passati per informarsi sulla nostra nuova tecnologia SiC Mosfet che equipaggia i nostri sistemi di saldatura. Detto questo, abbiamo qualche riserva sull'organizzazione degli stand: si poteva fare meglio.”
Franco Cortassa, Elestar

“L’esperienza si è rivelata positiva. Abbiamo ricevuto in visita numerosi clienti interessati alle nostre soluzioni e siamo stati felici di averli incontrati di persona. Essendo la wire l’unica fiera a cui partecipiamo, ci tenevamo particolarmente. Il nostro padiglione non era pieno come un tempo, ma..." (leggi il seguito)
Gaia Frigerio, Froma

"Che evento emozionante e proficuo! Per noi di Fuhr l'esperienza alla wire di Düsseldorf è stata molto positiva. Abbiamo ricevuto più visite del previsto, perciò vogliamo ringraziare tutti i clienti, i rappresentanti e i partner per il grande interesse dimostrato, per gli scambi fruttuosi e le numerose e stimolanti conversazioni. Portiamo con noi molti spunti interessanti e adesso siamo ansiosi di lavorarci sopra. Non vediamo già l’ora che sia il 2024!"
Esther Klinge, Fuhr Gmbh
"Siamo stati piacevolmente sorpresi dalla fiera e soddisfatti dell'organizzazione. Nonostante il numero di visitatori sia stato inferiore alle edizioni precedenti, abbiamo notato che le persone erano più specializzate, e per questo speriamo di vedere risultati interessanti in futuro"
Véronique Greusset, ISIS

“È stata una settimana fantastica per noi, la prima fiera del filo a Düsseldorf dopo quattro lunghi anni. Dopo un inizio un po’ lento il lunedì, il nostro nuovo stand a due piani è stato molto affollato per tutta la settimana. Anche se sembrava che le aziende avessero inviato meno persone per ridurre al minimo il rischio di infezioni, il nostro team ha intrattenuto grandi discussioni sulle nostre ultime tecnologie e ha avuto la possibilità di (ri)entrare in contatto con clienti vecchi e nuovi. Non vediamo l'ora di incontrare tutti alla wire Southeast Asia a Bangkok e alla wire India a Mumbai più avanti nel corso dell'anno."
Jonas Hagstedt, Lämneå Bruk
“Siamo venuti qui alla wire 2022 con aspettative molto basse, che sono state ampiamente superate. L’esposizione è stata molto frequentata. C'è stato un vivo interesse per i nostri prodotti, soprattutto perché durante la fiera abbiamo potuto annunciare l'acquisizione dell'azienda Erwin Neumann Drahtveredelung."
Elisabeth Lukas, Lukas Anlagenbau GmbH
'Nonostante l'assenza di visitatori dalla Russia e dalla Cina, abbiamo ricevuto numerosi ospiti dall'Europa, dal Medio Oriente e dagli Stati Uniti. Posso dirmi soddisfatto. Ciò che è stato particolarmente apprezzato in fiera è stata la nostra Smart Technology, che ci permette non solo di raccogliere dati, ma anche di effettuare correzioni online - un notevole valore aggiunto per i nostri clienti. Grazie ai nostri dispositivi di misura superprecisi, se qualcosa va storto l'errore viene corretto immediatamente durante il processo e non a produzione ultimata, come avviene di solito. Ciò si traduce in un significativo risparmio di materiale, che rappresenta un vantaggio anche dal punto di vista ecologico. Gli investimenti nell'energia verde stanno alimentando l'entusiasmo, soprattutto nei segmenti dei cavi a media e alta tensione, per cui ci troviamo attualmente in una situazione favorevole, confermata dall'esito della fiera di Düsseldorf."
Lars Fagerholm, Maillefer
“La fiera di Düsseldorf è andata molto bene. La qualità dei visitatori è stata inaspettatamente alta. A differenza di altre fiere, dove c'è un grande afflusso di dipendenti, questo evento ha riunito i veri decision-maker, i responsabili delle vendite, i direttori, ecc.”  (leggi il seguito in inglese)
Anitha Kamal, Mikrotek Machines
“Ogni giorno di fiera è stato positivo. La possibilità di incontrare di nuovo tutti i nostri partner, clienti e concorrenti e consolidare la nostra presenza sul mercato è stato un grosso benefit. Unico neo sulla gestione organizzativa della fiera, con un online desk non chiaro e migliorabile.”
Lorenzo Fassa, Officine MTM

“È stato bellissimo ritrovarsi dopo quattro anni, stringere le mani e parlare faccia a faccia. Ritrovo una fiera abbastanza ben organizzata. L'80% dei visitatori che sono venuti erano già clienti o persone con cui avevamo imbastito un rapporto, che però si sono seduti al tavolo per discutere di cose serie. È finita l'epoca dei perditempo. Chi si muove oggi, chi è venuto in fiera, lo ha fatto perché aveva le idee chiare e prospettive di business concrete.”
Cesare Vernocchi, Olimpia 80

"La fiera è andata molto bene, siamo stati impegnati per tutta la durata della manifestazione, nonostante un'affluenza inferiore alle aspettative. Quello che secondo me ha contraddistinto questa edizione è la qualità rispetto alla quantità. Tutti sono molto più concentrati ed è più facile avere conversazioni significative."
Philie Colin, Setic & Pourtier
"Gli ospiti del nostro stand erano prevalentemente europei, solo alcuni provenivano dall’America o dall’Asia. Almeno questo è quello che abbiamo riscontrato noi. Tuttavia, possiamo dire di essere davvero soddisfatti della qualità e della quantità di richieste ricevute; alcune di esse hanno molto potenziale."  (leggi l'articolo completo in inglese)
Mikel Zaldua, Saspi

“Per il Gruppo Windak è stata una fiera di grande successo. Considerando che nel nostro stand non c'erano attrezzature e che Windak ha portato in fiera solo l'imballaggio del prodotto finale del cliente, abbiamo comunque ricevuto un grande interesse da parte dei visitatori, la maggior parte dei quali proveniente da Germania, Francia, Polonia, Svezia, Stati Uniti..." (leggi il seguito in inglese)
Olga Berlinberg, Windak
“Per noi è stata una fiera partita senza troppe aspettative, che ha poi superato le nostre previsioni. Oltre a segnare un periodo di ripresa da un lungo periodo di incognite, ha permesso di recuperare quel rapporto umano diretto che il Covid ci aveva tolto. Il nostro riferimento sono i mollifici, e devo dire che i clienti sono arrivati. In generale, ne è valsa la pena venire come espositori e, se fossi stato un produttore di molle, io sarei venuto.”
Luca Koradi, WST Koradi
“È stata un'ottima fiera, con opportunità commerciali importanti. I clienti che abbiamo incontrato sono in procinto di investire in nuovi sviluppi e progetti concreti. Alcuni clienti sono rimasti sorpresi dai nostri nuovi prodotti, come i dispositivi di misura per cavi piatti con il nostro UMAC e il Profilmaster per qualsiasi forma, il preriscaldatore e il sistema di ispezione superficiale Simac NG, senza dimenticare la nostra nuova famiglia rayex S e D. Sicuramente una fiera fruttuosa."
Livio Martella, Zumbach
E voi cosa ne pensate di questa edizione della wire & Tube? Fateci sapere: [email protected]

Foto: Messe Düsseldorf, Constanze Tillmann

undefined
lunedì 4 luglio 2022