Elementi di collegamento filettati in acciaio. Una giornata di studio a Lecco
Il Centro di Studio Lavorazione Plastica dei Metalli della AIM, Associazione Italiana di Metallurgia, organizza per il 19 novembre a Lecco una giornata di studio dedicata ai fasteners, rivolta al mondo universitario, ai tecnici, ai progettisti, ai distributori di viterie, e a tutti coloro cui interessano le problematiche relative all’utilizzo di elementi di collegamento filettati - inclusi gli installatori dell'industria meccanica, elettrica, idraulica, impiantistica.
Gli elementi filettati come viti, dadi, bulloni e prigionieri sono oggigiorno essenziali nell'assemblaggio meccanico in settori come l'automotive, la nautica, i treni, le turbine e nelle più svariate realizzazioni industriali.
In questo ambito, considerando la realtà europea, l’Italia è uno dei principali paesi a livello produttivo, riconosciuta nel mondo per la superiore qualità del prodotto “made in Italy”.
La giornata di studio AIM a Lecco avrà come finalità quella di approfondire la conoscenza relativa all’evoluzione tecnologica della filiera di fabbricazione, che inizia dalla materia prima utilizzata in acciaieria e prosegue con la laminazione a caldo dei tondi e/o vergella, la trafilatura a freddo degli stessi, per terminare con la realizzazione del prodotto finito tramite operazioni di stampaggio, filettatura, trattamento termico, controllo dimensionale.
Durante la giornata saranno affrontati i vari aspetti relativi all’intero processo produttivo, come la lubrificazione durante la lavorazione, le verifiche delle caratteristiche meccaniche finali, i controlli in linea, e le norme nazionali ed internazionali che regolano la fabbricazione dei cosiddetti fasteners. Tra i relatori ci sarà anche Tiberio Roda, Direttore Generale delle Trafilerie San Paolo, con un intervento sul processo di trafilatura e pelatura a freddo, e il sig. Midulla della Fuchs Lubrificanti, a parlare di lubrificazione nei processi di stampaggio; mentre tra i Media Partner dell'iniziativa si annovera il portale Internet specializzato Expometals.net.
L'evento si concluderà con la visita ai reparti produttivi della società Caleotto, che consentirà ai partecipanti di visionare varie fasi del processo di laminazione a caldo della vergella in acciaio atta alla fabbricazione degli elementi di collegamento filettati.
Scarica il programma della giornata in pdf.
Iscriviti online alla manifestazione.
Meglio affrettarsi: le iscrizioni verranno chiuse in caso di raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
