Facciamo il punto: Expometals.net nel 2016
Gentilissimi clienti e visitatori,
anche il 2016 volge al termine e, come è ormai tradizione, sul finire dell'anno ci tengo a fare il punto sull'evoluzione di Expometals.net, in qualità di ideatore della piattaforma. Quest'anno è il quindicesimo dal lancio del portale e dal lontanissimo 2001, anno in cui ero ancora un progettista di macchine per filo con un'idea, di strada ne è stata fatta. E moltissima ce n'è da fare.
Vi racconto un po' del lavoro che è stato svolto quest'anno. Come al solito abbiamo cercato di operare su più fronti, per migliorare il servizio offerto alle imprese presenti - che appartengono, lo ricordo, ai seguenti settori: filo, fune, cavo, molle, fasteners, tubi, prodotti piani e lunghi e relativi indotti; macchine, utensili, lubrificanti ecc.
In uno scenario sempre più concorrenziale, globalizzato e incentrato sulle nuove tecnologie, un servizio come il nostro ha – io credo - una rilevanza crescente.
Procedo come al solito per macrocapitoli, elencando nel modo più sintetico possibile le maggiori migliorie apportate e i risultati ottenuti:
STRUTTURA, GRAFICA, FUNZIONALITÀ
- Dal punto di vista di codice di programmazione è stato fatto moltissimo. In primis abbiamo pubblicato ad aprile la 4° release del portale che ho chiamato R4Dante in onore di mio figlio, arrivato sul liminare di quest'anno. La nuova versione porta con sé migliorie dal punto di vista grafica, navigabilità, indicizzazione, e rende Expometals.net davvero multipiattaforma, ovvero visibile comodamente da qualsiasi dispositivo fisso o mobile.
- Maggiore attenzione è stata dedicata all'attività redazionale. La redazione con a capo Daniela Di Maggio si è concentrata da quest'anno non solo sui contenuti provenienti dalle aziende, ma, anche grazie alla collaborazione con giornalisti e media specializzati, sulla produzione di news utili di interesse generale per chi opera in questo settore. Come potrete notare, nella sezione centrale in home, accanto alle notizie aziendali, è comparsa una nuova colonna contenente solo le news dal mondo.
- Dopo l'estate abbiamo introdotto la nuova newsletter con una grafica ottimizzata, che viene inviata con cadenza quindicinale a ormai 19.500 utenti registrati.
- Da novembre abbiamo ottenuto il certificato SSL, che serve a proteggere le comunicazioni e criptare le informazioni fornite dagli utenti, e di conseguenza adottato il protocollo HTTPS. Anche gli stand online aziendali possono essere convertiti al nuovo protocollo; invitiamo le imprese interessate a contattarci ([email protected] – 0341 580139).
- Abbiamo inserito filtri per tutte le aziende clienti, in modo da profilare nel dettaglio le rispettive attività. A breve sarà possibile filtrare le ricerche per settore di interesse tra: filo, funi, cavi, fasteners, molle, tubi, prodotti piani, prodotti lunghi. Sarà un modo per fornire un servizio più preciso al visitatore, e di riflesso un beneficio per le imprese inserzioniste.
- Anche la testata del portale e la pagina “Partecipa!", che illustra in breve i vantaggi che derivano ad un'azienda dalla partecipazione, sono state decisamente ammodernate. Abbiamo preparato anche una pagina che spiega i benefici per il visitatore (per ora disponibile solo a questo link).
- Siamo in test con la app di Expometals, disponibile sugli store Android nei prossimi mesi.
MARKETING E SINERGIE
Molti sono i riconoscimenti ottenuti nel 2016. Tra i più significativi, la nostra presenza alla nota fiera wire & Tube Düsseldorf, da cui siamo stati riconosciuti tra i media di riferimento nel settore. Inoltre siamo stati annoverati tra i Media Partner della prima edizione della Fastener Fair Italy e abbiamo intrapreso proficue collaborazioni con la fiera Lamiera e con l'Associazione Italiana Metallurgia.
Abbiamo lavorato in maniera significativa sulla nostra presenza sui social network, imponendoci (lo dicono i numeri) come leader internazionali nel settore. Moltissimi sono i follower che hanno scelto di seguire Expometals.net sulle reti sociali: su Twitter 1700; su Linkedin giriamo in totale intorno ai 5000 follower; su Facebook sono 600 e su Google+ 273.
ORGANIZZAZIONE E ACQUISIZIONI
50 sono le new entry, le aziende provenienti da tutto il mondo che nel 2016 hanno deciso di promuovere il proprio business su questo network. Questo fa salire a 300 la quota delle imprese espositrici online. Grazie all'acquisizione di nuovi database ora 6800 sono le aziende di settore con una vetrina e gli utenti registrati sono diventati 19.682.
Interessante può essere la lettura di questo articolo, nel quale abbiamo enucleato le 5 aziende con la migliore performance su Expometals.
Una novità che vale la pena nominare e che conoscono bene gli espositori online su questo portale è l'introduzione dei tutor aziendali. Ora ogni azienda inserzionista ha un collegamento diretto con il suo tutor in Expometals.net, il quale da esperto web è in grado di appoggiare e stimolare l'azienda nella creazione della sua campagna pubblicitaria lungo tutto il corso dell'anno.
Anche in quest'ottica, posso anticipare che dall'inizio dell'anno prossimo ci sarà un nuovo arrivo nel nostro staff, Stefano Simonati, il quale dopo 6 mesi di stage retribuito sotto l'egida della fondazione Carsana, sarà introdotto a tutti gli effetti nel pool dei nostri collaboratori.
------------
Ci tengo a ringraziare tutto il popolo di Expometals, ormai quasi 160.000 visitatori unici che da tutto il mondo (il 30% dall'Italia, il 70% dagli altri Paesi) quest'anno si sono collegati ai nostri server.
Ringrazio in particolar modo tutto lo staff per il lavoro svolto, e soprattutto i 300 inserzionisti per la fiducia che hanno riposto nella nostra professionalità.
Non mi soffermerò su considerazioni di ordine generale. Navighiamo (e non sto parlando del web, ma della situazione del settore e di quella internazionale) in acque difficili.
Auguro a tutti un 2017 sereno, nel lavoro e nella vita.
Buone Feste,
Davide Dell'Oro
Direzione Expometals.net