Il gruppo Marcegaglia sbarca in Russia.
Il gruppo Marcegaglia sbarca in Russia.
La vocazione internazionale del gruppo Marcegaglia e' destinata ad allargarsi ulteriormente con l'apertura di un nuovo stabilimento in Russia. L'impresa leader nella trasformazione dell'acciaio arrivera' infatti anche a Vladimir, a 190 chilometri da Mosca, dove verranno realizzati manufatti in acciaio inossidabile. Nel nuovo stabilimento lavoreranno circa 100 addetti. La produzione superera' le 35 mila tonnellate annue destinate ai settori delle costruzioni, dell'automotive, dell'energy power e del food and beverage. Fatturato previsto: oltre 130 milioni di euro.
Una cifra irrisoria rispetto ai ricavi che, anche grazie all'apertura in Russia, potrebbe conseguire il gruppo alla fine dell'anno: 4,7 miliardi, in crescita del 23% rispetto ai 3,82 del 2010.
Il mercato scelto dalla societa' mantovana per propiziare una propria ulteriore espansione e' uno dei piu' importanti del settore siderurgico. La Russia, secondo le ultime rilevazioni della World Steel Organization, e' il quinto produttore mondiale di acciaio, con le sue 66,9 milioni di tonnellate metriche nel 2010. Un dato che doppia le performance del nostro Paese.
Lo stabilimento russo e' solo l'ultimo in ordine di tempo aperto dal gruppo che ha tra gli amministratori delegati il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. Lo scorso aprile era toccato alla Cina ospitare un sito produttivo della famiglia del numero uno di Viale dell'Astronomia.
I Marcegaglia vantano 7500 dipendenti e 50 stabilimenti sparsi per il mondo, che producono ogni giorno 5500 chilometri di manufatti in acciaio inossidabile e al carbonio per oltre 15 mila clienti.
A cura di: Francesco Ruoppolo
Fonte: Redazione OIPA Magazine