Fiera onlineNotizie
Istat: fatturato febbraio industria +1,5%, +12,8% annuo

Istat: fatturato febbraio industria +1,5%, +12,8% annuo

Istat: fatturato febbraio industria +1,5%, +12,8% annuo.
Rialzo mensile trainato da mercato interno, annuo da estero.

Il fatturato dell'industria italiana a febbraio ha registrato un aumento dell'1,5% (dato destagionalizzato) rispetto a gennaio e dell'12,8% (dato corretto per gli effetti di calendario) rispetto a febbraio del 2010. La crescita mensile e' stata trainata dal mercato interno, mentre quella annua e' stata spinta dal mercato estero. Lo rende noto l'Istat, sottolineando l'incremento ''significativo'' a livello congiunturale. Il fatturato su base mensile e' salito dell'1,8% sul mercato interno e dell'1,0% su quello estero, mentre su base tendenziale e' aumentato del 17,7% sul mercato estero e del 10,9% sul quello interno. Guardando ai principali raggruppamenti d'industrie, fa sapere sempre l'Istat, gli indici destagionalizzati del fatturato segnano aumenti congiunturali del 2,8% per l'energia, del 2,0% per i beni strumentali, dell'1,6% per i beni intermedi e dello 0,7% per i beni di consumo. All'interno di questi ultimi, i durevoli crescono del 4,5%, mentre i non durevoli registrano una variazione nulla. Nel confronto tendenziale, il contributo piu' ampio alla crescita del fatturato viene dalla componente relativa ai beni intermedi, sia per il mercato interno, sia per quello estero. I settori di attivita' economica per i quali si registrano, rispetto a febbraio 2010, gli incrementi maggiori del fatturato totale sono quelli della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+30,7%) e della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+25,5%). ORDINI FEBBRAIO +1,9%, +16,2% ANNUO - Gli ordinativi dell'industria a febbraio hanno registrato una crescita dell'1,9% (dato destagionalizzato) rispetto a gennaio e del 16,2% (dato grezzo) rispetto a febbraio del 2010. L'aumento congiunturale e' stato spinto dal mercato estero, mentre il rialzo tendenziale e' stato trainato dal mercato interno. Lo rileva l'Istat, evidenziando il ''recupero degli ordinativi dopo alcuni mesi di segnali contrastanti''. La variazione congiunturale degli ordinativi totali e' pari a +1,9%, per effetto di una crescita dell'1,7% degli ordinativi interni e del 2,1% di quelli esteri. Invece, a livello tendenziale, fa sapere sempre l'Istat, si nota un aumento del 17,4% per gli interni e del 14,3% per quelli esteri. Analizzando i diversi settori d'attivita' economica, per gli ordinativi gli incrementi tendenziali piu' marcati riguardano la metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+34,0%) e la fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+19,3%).

undefined
sabato 30 aprile 2011