La metalmeccanica è ancora centrale per l'economia lariana
La Camera di Commercio di Como-Lecco fa il punto sullo stato di salute del settore metalmeccanico nella zona del Lario. In un report - pubblicato di recente sul sito web dell’ente - vengono analizzati gli indici più significativi, come demografia di impresa, numero di addetti, congiuntura e interscambio commerciale al 30 giugno 2020.
I dati fotografano un'economia caratterizzata da una forte concentrazione di imprese metalmeccaniche, saldamente interconnesse tra loro e con ottime performance sui mercati globali. Come sottolineato da Marco Galimberti, Presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco: "Il settore metalmeccanico conferma la sua centralità per l'intera economia lariana. I numeri parlano chiaro: oltre un sesto degli addetti totali del nostro territorio afferiscono a questo comparto.”
In particolare, le imprese del settore situate nella provincia di Lecco e Como fanno registrare più della metà dell'export complessivo 'made by Lario', raggiungendo con successo i mercati internazionali (Europa e Stati Uniti fra tutti).
Il coronavirus ha toccato naturalmente anche la metalmeccanica lariana. "L'emergenza Covid-19 ha fortemente penalizzato il settore,” lamenta il Presidente Galimberti. Le tendenze attuali mostrano una forte tendenza alla concentrazione, con una riduzione del numero di aziende, ma un aumento degli addetti al lavoro.
Il report completo è scaricabile a questa pagina >>