Fiera onlineNotizie
Com’è andata Fastener Fair Global 2025: trend, novità e impressioni dagli espositori

Com’è andata Fastener Fair Global 2025: trend, novità e impressioni dagli espositori

Com’è andata Fastener Fair Global 2025: trend, novità e impressioni dagli espositori

Cala il sipario sulla decima edizione di Fastener Fair Global a Stoccarda: tre giorni all’insegna dell’innovazione, del networking – e del fermento! Ecco il nostro resoconto di questa edizione.

Numeri chiave e partecipazione globale


Se l’edizione 2023 aveva segnato un record in termini di superficie netta espositiva, anche l’edizione 2025 ha registrato ottimi risultati, attirando circa 11.000 visitatori provenienti da 84 Paesi. L’appuntamento di quest’anno ha confermato la portata internazionale dell’evento, che ha occupato 52.000 metri quadrati di superficie lorda distribuiti su quattro padiglioni di Messe Stuttgart. Oltre 1.000 espositori provenienti da 40 Paesi hanno presentato un’ampia gamma di soluzioni di fissaggio per tutti i settori industriali.

La varietà e la specializzazione dell’industria globale della viteria e del fissaggio sono emerse chiaramente dalla composizione degli espositori: dei più di 1.000 presenti, 563 appartenevano alla categoria fissaggi industriali, seguiti da fissaggi per edilizia (198), tecnologie per la produzione di fasteners (202), sistemi di assemblaggio e installazione (53), attrezzature per stoccaggio e distribuzione (48), servizi (63) e informatica e comunicazione (31). La maggior parte degli espositori proveniva dai principali poli manifatturieri mondiali: Germania, Italia, Cina, Taiwan, Polonia, Turchia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna e Francia.


Tra le novità più rilevanti di quest’anno, il debutto della Innovation & Sustainability Zone nel padiglione 7, dove aziende all’avanguardia hanno presentato prodotti a basso impatto ambientale e tecnologie innovative destinate a plasmare il futuro del fissaggio.



Come hanno vissuto la fiera gli espositori?


Fastener Fair Global 2025 ha ricevuto un riscontro ampiamente positivo da parte delle aziende partecipanti, che si sono dette soddisfatte dei risultati ottenuti.

 

L’evento ha ancora una volta attratto un pubblico internazionale trasversale a molti settori—dall’edilizia alla distribuzione, fino all’automotive e alla lavorazione dei metalli. Come nelle edizioni precedenti, l’attenzione si è concentrata soprattutto sui fornitori di prodotto finito, con una forte presenza di produttori di viti e rivetti. Sebbene non siano mancati espositori di macchinari, impianti e attrezzature, la loro partecipazione è apparsa più selettiva, in linea con quanto già osservato negli ultimi anni.

 

L’edizione del 2025 ha anche beneficiato della concomitanza con eltefa, la fiera dedicata ai settori elettrico, energetico, edile e industriale, che si è tenuta alla Messe Stuttgart nella stessa settimana. Questa sovrapposizione ha probabilmente favorito l’affluenza e in qualche caso le opportunità di networking, sfruttando possibili sinergie tra i settori del fissaggio e dell’elettrico.

Abbiamo chiesto ad alcune aziende presenti su Expometals.net di condividere le loro impressioni sulla partecipazione alla fiera di Stoccarda.

 

Di seguito, i loro commenti spontanei in ordine alfabetico per nome aziendale. 

Nella foto, il team di Carlo Salvi.

"La nostra partecipazione alla Fastener Fair Global rappresenta un momento fondamentale per rafforzare il posizionamento internazionale dell'azienda e consolidare le relazioni con partner e clienti di tutto il mondo. L’evento ci ha permesso di presentare le ultime soluzioni tecnologiche e di confrontarci con i principali attori del mercato su temi cruciali come l’automazione, l’Industria 5.0 e la sostenibilità, confermando il nostro ruolo come punto di riferimento per l’innovazione nel comparto della viteria e del fissaggio."

Daniele Zucchi, Carlo Salvi SpA


“Anche quest’anno ci siamo presentati alla Fastener Fair Global, con uno spazio espositivo rinnovato nella sua veste e nella presentazione dei vari articoli di più recente produzione. Questo ha attirato l’attenzione di numerosi riferimenti specializzati. Le nostre viti in particolare, realizzate su disegno e campioni dei clienti finali, dotate di caratteristiche studiate appositamente per la loro applicazione, hanno giocato un ruolo determinante… (leggi di più)”

Mauro Corbetta, Corbetta Ermanno Srl

“IVR ha partecipato per la terza volta alla fiera di Stoccarda, confermando l’esperienza come positiva. Pur non essendo un evento specialistico per costruttori di forni e impianti, si conferma comunque un’occasione utile per entrare in contatto con nuovi interlocutori, soprattutto sul mercato europeo. La manifestazione è stata ben frequentata durante tutte le tre giornate e abbiamo colto segnali incoraggianti dal mercato tedesco, che appare in miglioramento rispetto allo scorso ottobre, quando avevamo esposto alla fiera Aluminium.”

Lucia De Marco, IVR Srl


“Per la nona volta abbiamo avuto l’occasione di essere presenti per i nostri clienti, partner e fornitori durante tre giornate a Stoccarda, rispondendo a tutte le loro domande. Il nostro team di 30 persone tra Vendite, Acquisti e Logistica ha colto l’opportunità per incontrare contatti vecchi e nuovi, parlare del settore, scambiarsi notizie… e, naturalmente, fare un po’ di buon business. Con il supporto di un team promozionale molto motivato, abbiamo dato il massimo da martedì a giovedì, presentandoci ancora una volta insieme a Fastbolt di Gronau con energy shot alla frutta sotto il motto: “We got the POWER for your business”. Come due anni fa, gli organizzatori ci hanno selezionati tra oltre 1.000 espositori per contribuire alla realizzazione del video “ufficiale” della manifestazione. Volker Lederer ha partecipato alle riprese mercoledì pomeriggio, condividendo le sue impressioni molto positive sull’evento.”

Markus Gebehenne, Lederer GmbH


“La biennale Fastener Fair Global è di fatto la manifestazione più importante del nostro settore. L’edizione del 2025 non ha deluso le attese nonostante fosse programmata nel periodo forse peggiore degli ultimi 10 anni, in un contesto economico particolarmente critico e nella nazione europea che sta registrando la più profonda crisi industriale del Dopoguerra. Con questi presupposti, molti operatori del settore avevano rinunciato… (leggi di più)

Giuseppe Verdoliva, Mecavit

 

"Fastener Fair Global 2025 è stata un’esperienza fantastica! Pur non essendo una fiera dedicata ai macchinari, si conferma chiaramente come l’evento globale di riferimento per l’industria dei fasteners. Abbiamo incontrato clienti e professionisti da tutto il mondo, raccogliendo spunti preziosi. Le nostre macchine filettatrici GV2evo e di ripresa MPA14CL hanno suscitato grande interesse, generando contatti di qualità. L’affluenza è stata eccellente e siamo molto soddisfatti dell’accoglienza ricevuta. Non vediamo l’ora che arrivi il 2027!"

Mikel Zaldua, SASPI


“Questa è la fiera numero 1 dei fasteners. Abbiamo incontrato tanti nuovi clienti assieme a clienti esistenti. Mi ritengo soddisfatto dell’affluenza; soprattutto del fatto che abbiamo ricevuto richieste mirate, per progetti concreti. Per quanto riguarda la provenienza dei visitatori, ho notato una predominanza di italiani ed europei in genere, ma anche turchi.”

Roberto Gnecchi, Tecno Impianti

 

 


Nella foto, da sinistra a destra: Lucia De Marco (IVR Srl), Markus Gebehenne (Lederer GmbH), Giuseppe Verdoliva (Mecavit), Mikel Zaldua (SASPI), Roberto Gnecchi (Tecno Impianti)

 


Fastener Fair Global tornerà nel 2027

 

Dopo l’ottimo riscontro dell’edizione di quest’anno, Fastener Fair Global tornerà dal 6 all’8 aprile 2027, ancora una volta a Messe Stuttgart. Come sempre, Expometals.net sarà presente per offrirvi aggiornamenti, approfondimenti e curiosità dal dietro le quinte—continuate a seguirci!

 

E voi? Avete partecipato a Fastener Fair Global 2025 come visitatori o espositori? Ci piacerebbe conoscere la vostra opinione. Scriveteci a: [email protected]


Immagine di copertina generata con l'ausilio dell'IA

undefined
lunedì 7 aprile 2025