Fiera onlineNotizie
Le ricadute dell’intelligenza artificiale nel convegno autunnale Assofermet

Le ricadute dell’intelligenza artificiale nel convegno autunnale Assofermet

Le ricadute dell’intelligenza artificiale nel convegno autunnale Assofermet

Quali effetti ha e avrà l’intelligenza artificiale (IA) sulle aziende dei settori acciaio, rottami, metalli e ferramenta? A questa domanda cercheranno di rispondere i relatori del convegno autunnale di Assofermet, intitolato "La rivoluzione dell'intelligenza artificiale: da sfida a risorsa". L’evento, previsto per il 26 settembre presso il Grand Hotel Villa Torretta di Milano, offrirà una panoramica delle applicazioni dell'IA e dei suoi potenziali impatti nell'operatività quotidiana delle imprese.

Il programma del convegno

 

Durante la giornata, vari esperti discuteranno di come l'intelligenza artificiale possa trasformarsi da sfida tecnica a risorsa strategica per migliorare l'efficienza produttiva, ridurre gli sprechi e ottimizzare i processi decisionali. Tra i punti salienti, si parlerà di IA nella manutenzione, nella gestione dei processi e nell’automazione avanzata, partendo da considerazioni più ampie, ma altrettanto rilevanti, riguardanti l’impatto dell’IA su società, geopolitica e finanza. I lavori saranno introdotti dai saluti istituzionali, direttamente da Bruxelles, dell’Europarlamentare Brando Benifei, principale relatore della Legge europea sull’intelligenza artificiale.

 

Il programma completo è disponibile a questo link. 

 

La European Recycling Conference: un evento su presente e futuro del riciclo

 

L’edizione 2024 del convegno autunnale Assofermet è abbinata alla Conferenza europea sul riciclo (ERC), che si terrà nel pomeriggio dello stesso giorno. La 6th European Recycling Conference, organizzata in occasione del decimo anniversario di EuRIC (European Recycling Industries’ Confederation), sarà un'opportunità unica per discutere le future direttrici del settore e dell'economia circolare in Europa.

 

Qui il programma della European Recycling Conference.

 

Con il tema 'Recycling Today, Resourcing Tomorrow', la conferenza celebrerà un decennio di impegno per la sostenibilità da parte di EuRIC, riunendo a Milano esperti di rilievo, provenienti, tra gli altri, dalla Commissione Europea, dall'OECD e da industrie di primo piano.

 

La giornata si concluderà con un cocktail di networking e una cena di gala, durante i quali i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi su sfide attuali e opportunità future per il settore del riciclo.

undefined
giovedì 12 settembre 2024