L'eccellenza manifatturiera si dà appuntamento a Bologna per MECSPE 2024

MECSPE, l'evento annuale dedicato all'innovazione e alla sostenibilità nel settore manifatturiero, fa ritorno a Bologna dal 6 all'8 marzo 2024, dopo il buon successo della precedente edizione. Questo appuntamento di tre giorni offre una visione completa delle ultime tendenze e degli sviluppi più recenti nel mondo della produzione industriale.
Sostenibilità al centro di MECSPE 2024
Una delle iniziative di MECSPE 2024 è il "Percorso Obiettivo Sostenibilità", il progetto che premia gli espositori virtuosi che si distinguono per l'adozione di modelli di business sostenibili. Attraverso un processo di valutazione gratuito, le aziende coinvolte saranno valutate - e poi premiate - in base a criteri che includono l'impegno nella riduzione dell'impatto ambientale, l'adozione di pratiche di lavoro eque e la promozione di una cultura della sostenibilità.
Tredici saloni per coprire l'intera filiera produttiva
In 13 saloni sinergici, la mostra MECSPE presenta una vasta gamma di tecnologie, tra cui macchine utensili e lavorazione lamiera, fabbrica digitale, logistica, subfornitura, trattamenti, materiali non ferrosi, automazione e robotica, controllo e qualità. Questa diversificazione offre ai professionisti del settore un evento molto variegato e completo, che consente loro di esplorare le ultime innovazioni e soluzioni disponibili sul mercato.
2023: un’edizione di successo
L'edizione del 2023 ha segnato un momento di grande successo per MECSPE, con un aumento significativo del numero di visitatori professionali: quasi 60mila. Grazie alla partecipazione di 2.000 aziende, al momento economico favorevole, di ripresa dopo la pandemia, e alla ricca programmazione di convegni e seminari, Mecspe ha confermato la propria posizione di riferimento nel panorama fieristico italiano.
MECSPE e le associazioni di settore
MECSPE continua a collaborare con le principali associazioni di settore, tra cui Ascomut, Aidam, Confimi, Comet, Confapi, Confartigianato e CNA Produzione, che organizzano alcuni dei saloni tematici all’interno della fiera e contribuiscono alla definizione del programma di convegni e seminari. L'evento rimane impegnato nel fornire un'esperienza di valore a tutti i partecipanti, sia espositori che visitatori, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo dell'industria manifatturiera italiana e internazionale.
La prossima edizione di MECSPE è alle porte: non perdete l'occasione di esplorare il futuro dell'industria manifatturiera italiana!
Vuoi partecipare a MECSPE? Ecco le informazioni principali.
Non hai ancora il biglietto? Clicca qui per richiedere il tuo biglietto omaggio >>
Sei curioso di scoprire quali aziende esporranno? Ecco la lista espositori >>
Quali sono le iniziative dell’edizione 2024? Scopri tutte le iniziative speciali >>