L'India vuole triplicare la produzione di acciaio entro il 2030
Di recente il Ministero dell'Acciaio indiano ha pubblicato un documento strategico riguardante il futuro siderurgico del Paese - ma non solo.
Nel progetto denominato “The National Steel Policy (NSP), 2017” si annuncia il proposito di produrre 300Mt l'anno di acciaio entro in 2030/2031. Vale la pena ricordare che, secondo i dati ufficiali della World Steel Association, la produzione di acciaio grezzo in India nel 2016 è stata tre volte inferiore (95.6Mt, con una crescita annua del +7,4%).
Il Ministro dell'Acciaio Chaudary Birender Singh mira ad incrementare il consumo pro capite di acciaio dai 61Kg attuali a 160Kg. C'è un significativo potenziale di crescita, viste le diverse iniziative nei settori delle infrastrutture e delle costruzioni pianificate per gli anni a venire: case a prezzi accessibili, ampliamento delle reti ferroviarie, sviluppo dell'industria delle costruzioni navali e la prevista crescita del settore automobilistico, sono tutti fattori che dovrebbero incrementare in modo significativo la domanda di acciaio nel Paese.
Un vantaggio competitivo dell'India nella produzione di acciaio è dato dalla disponibilità sul territorio di minerale di ferro di alta qualità e di carbone non-coke – due elementi importanti nella produzione siderurgica. Si registra però una limitata reperibilità di altri materiali grezzi come minerale di manganese e cromite di alta qualità, carbon coke, materie prime refrattarie, nickel e rottami ferrosi.
A causa della mancanza del carbon coke, i produttori di ghisa dipendono attualmente in modo sostanziale dalle importazioni. Uno degli obiettivi per il 2030-31 è di ridurre questa dipendenza del 50%.
Per quell'anno, l'India si propone anche di soddisfare a livello nazionale tutte le richieste di acciaio di alta qualità per il settore automobilistico, di acciaio elettrico, di acciai speciali e di leghe per applicazioni strategiche.
Il Paese è attualmente il terzo più grande produttore di acciaio al mondo. È probabile che emergerà come secondo nel giro di pochi anni.
L'intero documento è disponibile a questo link >>
----
Altre notizie che potrebbero interessarti:
Sovracapacità cinese, a che punto siamo
La produzione mondiale di acciaio grezzo cresce ancora, anche in CinaTrump preoccupa la siderurgia tedescaUlteriori news firmate Expometals.net >>