L’Italia non si ferma, Expometals.net con lei
Il nuovo coronavirus COVID-19 ha colpito duramente l’Italia, portando al limite i pronto soccorsi e gli ospedali, obbligando gli italiani a modificare il proprio stile di vita, con riflessi molto negativi sull’economia. Il quadro risulta compromesso per tutti i settori industriali.
Dal 9 marzo, con effetto immediato, le precedenti misure di contenimento e di contrasto dell’epidemia, che prevedono il rispetto delle distanze di sicurezza e il divieto di circolazione e assembramento per le persone, sono state estese a tutto il territorio nazionale. Restano possibili invece gli spostamenti per motivi lavorativi, ragion per cui le merci potranno continuare a circolare liberamente per tutto il Paese.
Secondo le stime della OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development), la situazione si presentava già piuttosto difficile prima dell’emergenza coronavirus, ma mostrava segni di ripresa. I dati che emergono dall'ultima indagine, tuttavia, presentano un quadro abbastanza drammatico con un forte rischio per l’economia globale.
Dai commenti che abbiamo raccolto, anche le aziende che ci riguardano direttamente si stanno barcamenando tra contrazione e frenesia, visto che alcuni clienti sono partiti con una sorta di corsa all'approvvigionamento. Chi può, come noi, adotta il telelavoro, ma naturalmente non è una soluzione che si adatta a tutti.
Expometals.net non si ferma
Le fiere online oggi non possono del tutto sostituire quelle fisiche, dal momento che il contatto interpersonale nelle relazioni commerciali è ancora determinante, ma da parte nostra, ora ancor di più di prima, vogliamo metterci a disposizione per supportare le aziende nel loro processo di internazionalizzazione, nella comunicazione, per far vedere che l’industria italiana c’è ed è pronta a lottare per superare questo momento.
Expometals è nato 19 anni fa con uno scopo nobile, dare visibilità in modo intelligente, a livello internazionale e in modo specifico nel proprio settore a costi gestibili. Questo vale ancora oggi, come allora.
Così come resta ferma l’enorme capacità dell’industria italiana di sopravvivere a momenti difficili, rialzandosi anche dai colpi più severi, con più forza di prima.
Il nostro ufficio è operativo al 100%. Per qualsiasi necessità, informazione o chiarimento vi invitiamo ad inviare un messaggio WhatsApp al numero 333 8104002 o all'indirizzo mail [email protected], vi risponderemo in tempi brevissimi.